Il 9 settembre 2024, Giovanni Manetti è stato riconfermato, per la terza volta consecutiva, Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico. La sua nomina è avvenuta all’unanimità da parte del neo-eletto Consiglio di Amministrazione, che ha deciso di affidargli ancora una volta la guida del prestigioso ente nel suo anno del centenario.
Manetti, già a capo dell’azienda Fontodi a Panzano, continua così il suo cammino di valorizzazione e promozione del Gallo Nero, simbolo del Chianti Classico. La sua leadership, iniziata nel 2018, ha portato importanti risultati, tra cui l’introduzione delle Unità Geografiche Aggiuntive (UGA) e l’aumento della quota di Sangiovese per la Gran Selezione. Il suo approccio strategico è stato accolto positivamente dalle diverse categorie rappresentate nel Consiglio, tra viticoltori, vinificatori e imbottigliatori.
“Sono onorato di poter guidare nuovamente il Consorzio e ringrazio tutti per la fiducia che continuano a dimostrarmi”, ha commentato Manetti, sottolineando l’importanza della coesione tra i membri del Consorzio per raggiungere i futuri obiettivi. Tra le priorità per il prossimo triennio vi sono il percorso per il riconoscimento UNESCO del Chianti Classico come paesaggio culturale, la promozione del Distretto Rurale del Chianti e lo sviluppo di un protocollo di sostenibilità per il territorio.
Insieme a Manetti, sono stati riconfermati anche i Vice Presidenti Francesco Colpizzi e Sergio Zingarelli, segno di continuità e stabilità nella governance del Consorzio.




![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)
