Il Merlot raggiunge forse i suoi migliori risultati nel Nord Italia, con vini leggeri e poco fruttati. Al passato Vinitaly ho potuto assaggiare un Merlot ”Made in Impruneta”, annata 2013 e devo dire che in questo caso il Terroir e la sapienza di chi lo produce, restituiscono un vino davvero interessante.
“M è stata una scoperta un po’ per caso” – racconta Marco Ferretti, Azienda Agricola La Querce – “per noi era nato come un vino di complemento per i nostri Chianti, poi invece è rimasto in barrique qualche anno in più e da li abbiamo imbottigliato un Merlot 100%. “
Vino elegante, di un bel rosso rubino molto intenso, con profumi di frutta rossa e note di pepe nero e liquirizia. La struttura è complessa complessa con tannini morbidi e dal gusto lungo e persistente con sentori di confettura di mora.
“M come il proprietario Massimo Marchi” – prosegue Marco Ferretti– “M come Merlot, come Marco e tanti altri che si sono impegnati per realizzare questo buon vino. La prima annata imbottigliata è la 2007 riscosse un grande successo, questa 2013 è la seconda annata imbottigliata”
La scheda tecnica e tutte le indicazioni su M 2013 sono consultabili sul sito dell’azienda: https://www.laquerce.com/azienda-vino.html



![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)
