La comunicazione visiva nel vino oggi rappresenta un asset strategico fondamentale: “Si compra prima con gli occhi e poi con il palato”, è un detto diffuso che sintetizza una realtà ormai consolidata nel mondo enologico. Il Chianti Classico Gran Selezione prodotto a San Casciano Val di Pesa (FI), con l’etichetta creata nel 2015 da Nano Campeggi (1923-2018), ne è una prova tangibile: questa etichetta vino è diventata un simbolo riconoscibile, capace di superare mode e tendenze, raccontando la qualità del prodotto già al primo sguardo.

L’immagine dei quattro galli bianchi e due neri che cantano e danzano in un’aia trasmette leggerezza, gioia e convivialità. La creazione nasce dall’estro di Nano Campeggi, celebre cartellonista dei film italiani tra il 1945 e il 1970, che ha trasformato la sua esperienza cinematografica in un racconto visivo applicato al vino. L’etichetta, inizialmente priva di fondo dorato, ha poi acquisito dettagli preziosi su suggerimento dello stesso artista, elevando la percezione del vino e sottolineando la preziosità del Gran Selezione.

L’etichetta nacque dopo una serata in cui erano presenti Nano Campeggi con la moglie Elena e i titolari Pierluigi Rossi Ferrini e Patrizia Cateni, segnando l’inizio di un percorso che unisce arte, territorio e comunicazione visiva nel vino. Ogni elemento dell’etichetta è studiato per catturare lo sguardo e trasmettere un messaggio chiaro di qualità, eleganza e identità territoriale.

“Applichiamo pratiche ecosostenibili e manteniamo personale stabile per garantire una produzione selezionata, così da esprimere al meglio le caratteristiche uniche del Chianti Classico di San Casciano Val di Pesa. Il Gran Selezione nasce dal vigneto Torriano, con uve sangiovese coltivate in terreni ricchi di manganese, e viene affinato in botti di rovere francese da 40 hl per 25-30 mesi. Il risultato è un vino che unisce tradizione e territorio, esaltato da un’etichetta che valorizza storia, qualità e prestigio già al primo impatto visivo,” dichiara Francesco Rossi Ferrini – Titolare di La Sala del Torriano.

Dieci anni dopo la sua creazione, l’etichetta firmata Nano Campeggi resta un modello di comunicazione visiva nel settore vinicolo, dimostrando che un design studiato con cura non solo resiste al tempo, ma diventa un simbolo distintivo di vino, arte e territorio, rafforzando l’identità del Chianti Classico agli occhi di consumatori e appassionati.

Milko Chilleri
Giornalista e Sommelier, da sempre attivo comunicatore di arte cultura e gastronomia. Il vino è la mia passione: un bellissimo viaggio che non finisce mai.