Le aziende agricole possono diventare motore delle comunità energetiche grazie al bando Cer del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), che permette di installare impianti fotovoltaici su tetti di stalle, fienili e altre strutture, condividendo con uno o più vicini l’utilizzo e i benefici dell’energia autoprodotta. I contributi a fondo perduto coprono fino al 40% delle spese ammissibili, con la possibilità di richiedere un anticipo del 30%.

A renderlo noto è Coldiretti Toscana, impegnata a supportare le imprese agricole verso resilienza, efficienza economica e sostenibilità ambientale. Attualmente, meno di mille aziende in Toscana catturano energia solare da reimpiegare nelle attività aziendali, riducendo i costi energetici che possono superare il 25% dei costi di produzione. Un numero destinato a crescere grazie ai 2,2 miliardi di euro stanziati dal bando.

Il progetto sostiene la produzione e condivisione locale di energia rinnovabile, coinvolgendo imprese, cittadini ed enti pubblici nei comuni con meno di 50.000 abitanti: in Toscana sono 260 i comuni rientranti in questo parametro. Gli impianti devono avere una potenza nominale inferiore a 1 megawatt. Le domande vanno presentate entro il 30 novembre, ma è necessario aderire entro il 15 settembre per consentire l’istruttoria.

Coldiretti Toscana mette a disposizione un pool di esperti per accompagnare le aziende agricole associate in tutto il percorso, dalla documentazione all’installazione degli impianti.

redazione rossorubino
La redazione di rossorubino.tv aggiorna quotidianamente il webmagazine con notizie e comunicati stampa dalla Toscana