Con l’introduzione delle Unità Geografiche Aggiuntive (UGA), il Chianti Classico si rinnova valorizzando i suoi territori, tra cui spicca Radda in Chianti (Siena). Qui, l’Associazione Vignaioli di Radda celebra ogni anno la coesione del territorio con l’evento “A cena con i Vignaioli”, che unisce vino e piatti semplici in un clima di confronto e passione.
Roberto Bianchi, presidente dell’Associazione, sottolinea l’importanza del dialogo: “Il confronto tra produttori è fondamentale. Se qualcuno è più bravo, si impara. Punto”. Il progetto collettivo del vino 53017 nasce proprio da questa collaborazione, assemblando piccoli campioni di ogni socio in un prodotto unico che rappresenta il territorio.
Bianchi conclude: “In un periodo difficile, la nostra associazione è un unicum: qui l’unione fa davvero la forza. Condivisione e coesione sono la vera strada per costruire valore e futuro nel Chianti Classico.”