Il Vino Nobile di Montepulciano conferma la sua posizione di eccellenza nel mercato statunitense, con dati in crescita che sfidano la flessione generale del vino italiano negli USA. A rivelarlo sono le ultime rilevazioni dell’Osservatorio Unione Italiana Vini (UIV) presentate martedì 21 ottobre a Montepulciano, in occasione del Consiglio direttivo dell’Unione.
Secondo il report relativo al periodo gennaio-agosto 2025, le vendite complessive del Vino Nobile di Montepulciano registrano un +4,8% in volume e un +4,2% in valore, contro la flessione media del vino italiano negli Stati Uniti (-6,2% in volume e -5% in valore). Particolarmente dinamico il canale off-premise, con consumi domestici in crescita del +15,9% in volume e +16,8% in valore, mentre il settore on-premise mostra performance positive nelle fasce premium (30-49,99€ e 50€+).
“Questi numeri confermano la forza, la qualità e la capacità di innovazione del Vino Nobile di Montepulciano, capace di conquistare sia i segmenti più giovani sia quelli con maggiore capacità di spesa in uno dei mercati più competitivi al mondo”, afferma il presidente Andrea Rossi. “Restiamo convinti che il percorso di promozione e valorizzazione, anche attraverso nuove strategie di mercato, sia la strada giusta per affrontare le sfide globali e garantire una crescita strutturale del settore”.
Il presidente di UIV, Lamberto Frescobaldi, sottolinea: “Negli anni il Nobile di Montepulciano è progredito molto nella comunicazione e nel posizionamento sui mercati. Anche i risultati negli Stati Uniti, nonostante le difficoltà e una concorrenza crescente, sono positivi ed evidenziano come sia possibile lavorare bene con i vini rossi nelle aree vocate”.
Dal punto di vista dei consumatori, la fascia 21-39 anni rappresenta il 44% del volume, con un aumento del 12% rispetto all’anno precedente, mentre le famiglie con reddito tra 75.000 e 124.999 dollari costituiscono il 57% del mercato, in crescita del 4,5%. Analizzando i canali di vendita, spicca la crescita nei settori Grocery e Liquor, a conferma dell’espansione della presenza del Vino Nobile di Montepulciano presso la grande distribuzione e i negozi specializzati negli USA.
Il mercato americano resta così il secondo sbocco internazionale del Vino Nobile di Montepulciano, con il 35% dell’export totale, a testimonianza dell’efficacia degli investimenti mirati del Consorzio nella promozione e nel posizionamento del prodotto.





![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

