Il Consorzio Vini Alto Adige ha presentato in anteprima a Bolzano il docufilm “Vino in Alto Adige – Storia di una rinascita”, un progetto che ripercorre le tappe della svolta qualitativa del settore vitivinicolo negli anni ’70 e ’80.
Dodici figure chiave della viticoltura regionale, tra cui Luis Raifer della Cantina Colterenzio, Alois Lageder della Tenuta Alois Lageder e Elena Walch, raccontano davanti alla macchina da presa successi, sfide e intuizioni che hanno segnato una nuova era per il vino altoatesino. Il film segue i ritmi delle stagioni, dalle prime luci di primavera alle vendemmie autunnali, intrecciando le testimonianze dei pionieri con la prospettiva delle nuove generazioni.
Tra queste, spiccano donne come Helena Lageder della Tenuta Alois Lageder e Emma Foradori della Tenuta J. Hofstätter, che portano avanti con passione e senso di responsabilità l’eredità dei loro predecessori. “È proprio il confronto tra ieri e oggi, tra esperienza e rinnovamento, che rende il film così vivo e attuale”, afferma Eduard Bernhart, direttore del Consorzio e ideatore del progetto.
Andreas Kofler, presidente del Consorzio Vini Alto Adige, sottolinea come la lungimiranza e il coraggio di quegli uomini e donne abbiano permesso all’Alto Adige di affermarsi sulla scena internazionale. “Allora tutti remavano nella stessa direzione, credendo in un nuovo futuro per il vino altoatesino”, aggiunge Kofler.
Realizzato dal regista Peter Künzel con Michael Tscholl come aiuto regista e operatore, e prodotto da Axel Bernhard e F-Tech Production, il docufilm rappresenta un archivio di memorie ed emozioni che testimonia l’impegno collettivo che ha trasformato il territorio. Il progetto segue il successo del volume “Vino in Alto Adige”, premiato dall’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (OIV).
Con un montaggio raffinato e immagini spettacolari delle montagne altoatesine, il film offre un dialogo tra passato e presente, valorizzando l’eredità culturale dei pionieri e l’innovazione delle nuove generazioni.





![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

