Vigneti toscani: resilienza e innovazione nel 2023

    Il 14 febbraio, alla Camera di Commercio di Firenze, presentazione alla stampa dei dati sull'andamento di mercato ed export.

    46

    La Toscana del vino si presenta al mondo con PrimAnteprima, la giornata inaugurale della Settimana delle Anteprime dei vini toscani. Mercoledì 14 febbraio a Firenze, stampa e wine lovers avranno un assaggio delle nuove annate e scopriranno le tendenze del settore.

    Un vigneto tenace in un panorama internazionale sfidante

    Con 58 indicazioni geografiche riconosciute e quasi 61mila ettari vitati, il vigneto toscano si conferma solido, con il 95,7% della superficie destinata a vini a denominazione. Il 38% della superficie è coltivata a biologico, sopra la media nazionale.

    Nuove sfide per il vino italiano

    Il 2023 ha visto una produzione in calo e il ridimensionamento di alcuni mercati consolidati. A PrimAnteprima si discuterà di questi temi con esperti del settore come Carlo Flamini, Direttore Osservatorio del Vino di UIV – Unione Italiana Vini.

    Focus sul cambiamento climatico

    Il clima è un’altra sfida per il comparto vitivinicolo. Bernardo Gozzini, Amministratore unico del Consorzio LaMMA, presenterà un quadro delle ultime stagioni e del loro impatto sulla produzione.

    Premio Kyle Phillips e i Consorzi di tutela

    Durante PrimAnteprima sarà consegnato il Premio Kyle Phillips, intitolato al giornalista prematuramente scomparso. La Settimana delle Anteprime proseguirà con gli appuntamenti curati dai Consorzi di tutela: Chianti Classico Collection, Nobile di Montepulciano, Chianti Lovers & Rosso Morellino e L’Altra Toscana.

    Un’occasione per conoscere il meglio del vino toscano

    PrimAnteprima è un’occasione unica per conoscere da vicino la ricchezza e la varietà del vino toscano. I lavori saranno seguibili online sui siti e canali social di Regione Toscana, intoscana.it, BuyWine, Vetrina Toscana e della Camera di Commercio di Firenze.

    Simona Nardi
    Redattrice, studente Fisar Firenze. Amo il buon cibo ed il vino...rosso!