Grazie alla volontà di alcuni gruppi di vignaioli nel 2007 nasce l’associazione Vignaioli di San Miniato con la mission di dare voce ad un territorio.
“Per promuvere il proprio vino” – racconta Leonardo Beconcini presidente dell’Associazione Vignaioli di San Miniato – “è necessario promuovere il proprio territorio”
Vino ed Olio sono tra le ricchezze della terra che circonda San Miniato, borgo toscano noto anche per tartufo e zafferano.
“Viviamo in un’isola felice, anche dal punto di vista climatico” – continua Leonardo Beconcini – “Solamente il Comune di San Miniato ha 600 ettari vitati, sono una denominazione”
Nella serata evento svolta a Firenze molte le etichette in degustazione tutte con buona complessita minerale e profumi fruttati. I vini sono stati accompagnati da ottimi piatti con ingredienti del territorio.
“Una ,mousse di formaggio erborinato, che dava l’acidità forte al risotto” – racconta Paolo Fiaschi, chef del ristorante Papaveri e Papere – “e la barbarossa che dava il richiamo della terra”
Un affascinante ed accogliente loft è stata la giusta cornice per una serata
“Il Mama Florence nasce dall’idea di avere una scuola di cucina toscana” – racconta Filippo Bartolotta – “Qui tutte le mattine alle 10.00 iniziamo a cucinare, si cusina come se si fosse tra amici, lo chef Michele Berlendis accompagna il corso di cucina”
L’antica storia di un territorio si sposa alla ricerca e sperimentazione in vigna, nascono così i vini di San Miniato




![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

