Storica affermazione per la paniscia novarese all’11 ottobre “food challenge”, svoltosi presso le tensiostrutture di piazzale Antonini a Trecate (Novara). Il vincitore dell’evento è stato l’agriturismo Al Pum Rus, che per la prima volta porta il prestigioso premio fuori dalla Toscana, segnando un importante riconoscimento per la tradizione gastronomica della Bassa Novarese.
Il regolamento del concorso prevedeva che la paniscia fosse preparata secondo la ricetta tradizionale, con possibilità di leggere rivisitazioni senza alterarne la tipicità. Tra gli ingredienti principali: riso, salame della “duja”, mortadella di fegato (“fidighin”), cotenna di maiale, lardo, fagioli borlotti, verdure fresche e vino rosso delle Colline Novaresi. La preparazione segue un procedimento meticoloso, dalla sbianchitura della cotenna alla tostatura del riso e alla cottura a risotto con brodo, fino all’unione finale di fagioli e pomodori. La paniscia viene servita senza parmigiano, come vuole la tradizione locale.
La valutazione delle ricette è stata affidata a tre giurie: tecnica e giornalistica, agricola e popolare. Ogni gruppo ha giudicato aspetto, qualità aromatica, cottura, succulenza ed esecuzione con punteggi da uno a cinque, avendo facoltà di un secondo assaggio prima della votazione finale.
Con questa vittoria, la paniscia novarese si conferma protagonista della scena gastronomica novarese, valorizzando la cultura enogastronomica del territorio anche attraverso eventi competitivi di richiamo nazionale.





![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

