Non è lo zaino colmo di libri a pesare sulle spalle dei bambini toscani, ma quello carico di cattive abitudini alimentari. Oggi solo un alunno su tre (36,2%) consuma una merenda adeguata dal punto di vista nutrizionale, mentre la maggioranza preferisce merendine confezionate, patatine e bibite gassate.
A lanciare l’allarme è Coldiretti Toscana, che promuove l’iniziativa “Merenda sana in zaino sano: le merende salva-salute” sabato 13 settembre dalle 10 alle 12 al mercato coperto di Campagna Amica di Porta San Frediano (Firenze). Aperto lo scorso giugno, il farmer market più grande della regione è diventato un punto di riferimento per cibo sano, filiera corta e prodotti di stagione.
L’obiettivo è aiutare genitori e bambini a sostituire gli alimenti ultraformulati con merende semplici e genuine, ancorate alla stagionalità e più digeribili. Per l’occasione saranno esposte le “merende salva-salute”, con i consigli dei cuochi contadini: pane e marmellata, biscotti, torte dolci e salate, frutta fresca, succhi naturali e snack leggeri.
Durante la mattinata le imprenditrici e cuoche contadine di Campagna Amica prepareranno ricette veloci, offrendo piccoli assaggi ai visitatori del mercato. Un modo concreto per sensibilizzare le famiglie sull’importanza di uno zaino non solo leggero, ma soprattutto sano.