L’Assemblea dei soci del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano (SI) ha confermato Manrico Biagini alla presidenza, aprendo un capitolo di rinnovamento. Il nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da tredici membri, punta su equilibrio, competenze consolidate e nuove energie.

Tra i consiglieri spiccano quattro giovani under 40, segnale della volontà di favorire il ricambio generazionale e di portare idee fresche all’interno della Denominazione. Biagini, già vicepresidente dal 2019 e presidente pro tempore dallo scorso giugno, guiderà il Consorzio con l’obiettivo di rafforzare la Vernaccia a livello internazionale senza tradire le radici locali.

“Ringrazio i Consiglieri per la fiducia. La mia sfida sarà rappresentare tutti i produttori, promuovendo la Vernaccia nel mondo e tutelandone l’autenticità tra queste colline”, ha dichiarato Biagini.

Accanto al Presidente, i Vice Presidenti Lisanna Boschini, Andrea Ciappi e Michael Falchini supporteranno le strategie di crescita e promozione.

Il Consorzio guarda con attenzione al 2026, anno che segnerà i 750 anni della Denominazione e i 60 anni del riconoscimento DOC. Celebrazioni, eventi e iniziative saranno l’occasione per rafforzare l’identità storica della Vernaccia e aprire nuove prospettive sul mercato globale.

Le novità principali riguardano: l’inserimento di giovani talenti, la promozione internazionale del vino, la tutela dell’autenticità e il legame con il territorio. Una strategia che coniuga tradizione e innovazione, pronta a rilanciare la Vernaccia di San Gimignano come simbolo della cultura enologica italiana.

redazione rossorubino
La redazione di rossorubino.tv aggiorna quotidianamente il webmagazine con notizie e comunicati stampa dalla Toscana