Torna a Firenze la settima edizione de Il Gusto Toscano, l’evento che celebra il vino e i prodotti artigianali della regione con degustazioni, masterclass e iniziative culturali. Tra gli appuntamenti più attesi, il corso di avvicinamento al vino e le masterclass tenute da esperti come Leonardo Romanelli, giornalista e critico enogastronomico, Andrea Gori e Paolo Bini, entrambi giornalisti e sommelier, e Barbara Tedde, sommelier.

Secondo Elisa Guidi, coordinatrice di Artex, “In questi anni Il Gusto Toscano è diventato un appuntamento consolidato, non solo come vetrina enogastronomica di successo, ma anche come occasione di riflessione e valorizzazione culturale”.

Riccardo Chiarini, direttore artistico di Promowine, sottolinea come l’evento sia “contenitore di nuove proposte”, con numerose aziende vinicole che scelgono Il Gusto Toscano per presentare le loro novità. L’assessore allo Sviluppo Economico e al Turismo di Firenze, Jacopo Vicini, aggiunge: “I sapori della terra fanno parte a pieno titolo della nostra cultura, la ricetta da seguire è tutelarli, tramandarli e al tempo stesso innovarli”.

L’area ristoro permette di degustare e acquistare prodotti della tradizione toscana direttamente dai produttori. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione per le masterclass e le attività dedicate al vino.

Il programma culturale si arricchisce grazie alla collaborazione con Vetrina Toscana, che sabato 8 novembre propone due eventi: alle 12 il cooking show “Tra tradizione e stagionalità” con degustazione, e alle 17 “Storie di cibi e di parole. La lingua del cibo in un progetto innovativo”, in cui sarà presentato il progetto AtLiTeG, il primo Atlante della cultura gastronomica italiana dal Medioevo all’Unità d’Italia, coordinato dalla professoressa Giovanna Frosini. Il portale AtLiTeG consente di esplorare ricette, libri di cucina e un vocabolario digitale con 18.000 ricette, offrendo una ricerca unica sulla biodiversità gastronomica italiana.

redazione rossorubino
La redazione di rossorubino.tv aggiorna quotidianamente il webmagazine con notizie e comunicati stampa dalla Toscana