Sabato 14 giugno, dalle ore 19:30, piazza Ferrucci a Radda in Chianti (Siena) ospiterà la quarta edizione di “A Cena con i Vignaioli”, l’appuntamento enogastronomico organizzato dai Vignaioli di Radda, durante il quale sarà presentato in anteprima il nuovo vino collettivo dell’associazione: il “53017 – Vino dei Vignaioli di Radda”, annata 2021.
L’evento prevede una cena di gala a cura dell’Osteria Le Logge di Siena, una delle realtà più affermate della cucina toscana d’autore. Fondata nel 1977 da Gianni Brunelli e dalla compagna Laura, Osteria Le Logge continua oggi il suo percorso di eccellenza sotto la guida del Restaurant Manager Mirco Vigni, del Maître Agostino La Sorte e dello Chef Nico Atrigna.
Durante la serata, saranno proposti due menù – uno classico e uno vegetariano (su richiesta) – realizzati con prodotti locali e accompagnati dai vini più prestigiosi dei 25 soci dell’associazione. I piatti, tra cui spiccano il maiale in olio cottura con Zolfini e la coscia d’anatra con riduzione al vino rosso, saranno esaltati dall’abbinamento con il nuovo “53017”.
Il “53017” è un vino unico, frutto della collaborazione tra 25 produttori locali, ciascuno dei quali ha messo a disposizione 27 litri del proprio miglior Sangiovese, per un blend che riflette tutte le sfumature del territorio di Radda in Chianti. Affinato nelle cantine del Castello di Albola, è imbottigliato esclusivamente in formato Magnum e numerato a mano, simbolo di un progetto corale e di alta qualità.
L’obiettivo dell’Associazione Vignaioli di Radda è promuovere la cultura vitivinicola locale attraverso iniziative, incontri e produzioni d’eccellenza, con particolare attenzione a pratiche biologiche e biodinamiche.
Con l’edizione 2025 di “A Cena con i Vignaioli”, Radda in Chianti (Siena) si conferma ancora una volta capitale del vino toscano d’autore.