Firenze si conferma protagonista del panorama vitivinicolo italiano con la prima edizione di Èno Florence Wine Excellence, evento esclusivo ideato da Betawine, Tagliafraschi e Associati, Vintage 04, Doppia G Selezione e Andrea Vannini Rappresentanze. La manifestazione, aperta al pubblico la domenica e riservata agli operatori del settore il lunedì, si svolge nella suggestiva cornice della Fortezza da Basso e promette due giorni di degustazioni, incontri e approfondimenti sul mondo del vino.

Oltre 230 aziende italiane e internazionali presenteranno più di 900 etichette. Gli appassionati potranno partecipare a degustazioni libere o guidate, mentre i professionisti avranno accesso a workshop e masterclass condotte da esperti come Armando Castagno, Leonardo Romanelli, Francesco Saverio Russo, Andrea Gori e Bernardo Conticelli.

“Brindiamo insieme agli organizzatori per questa prima edizione – dichiara Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera – i dati iniziali dimostrano come fare sistema tra imprenditori e istituzioni possa rafforzare un settore chiave dell’agroalimentare italiano, ambasciatore della cultura dei nostri territori”.

Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica, aggiunge: “Il vino è cultura e accogliere tanti produttori a Firenze è un’occasione straordinaria per valorizzare il nostro territorio e il turismo enogastronomico con il supporto di Vetrina Toscana”.

Il programma di masterclass offre approfondimenti su vitigni, territori, annate speciali e stili produttivi, con un numero limitato di partecipanti e prenotazioni disponibili online. Domenica 21 settembre sarà dedicata agli appassionati, mentre lunedì 22 sarà riservata agli operatori del settore.

redazione rossorubino
La redazione di rossorubino.tv aggiorna quotidianamente il webmagazine con notizie e comunicati stampa dalla Toscana