Il vino delle Marche fa il suo ingresso nella Ville Lumière con una delegazione di 16 aziende pronte a far brillare la tradizione enologica regionale a Wine Paris & Vinexpo Paris. Tra le aziende coordinate dalla Regione Marche presenti in fiera in collettiva (Hall 5.1- stand C087), 12 sono cantine socie dell’Istituto marchigiano di tutela vini, che da solo rappresenta circa il 70% dell’export e poco meno della metà dell’intero vigneto regionale.
L’IMT rappresenta 500 aziende, 16 denominazioni, di cui 4 Docg, su 7.500 ettari tra Ancona, Macerata e Pesaro-Urbino. Le Marche, hub sostenibile, hanno il 38% di superfici biologiche, 6.866 ettari su 18.000, secondi solo alla Sicilia, oltre la media italiana.
Tra le protagoniste, il Verdicchio dei Castelli di Jesi e altre eccellenze regionali. La fiera parigina segna l’inizio di un tour promozionale che toccherà Düsseldorf e Verona, confermando il ruolo di spicco delle Marche nel panorama vinicolo italiano, con oltre 500 aziende associate e una significativa presenza biologica nel vigneto.




![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)
