Pedalare tra colline iconiche, vigneti e sapori autentici: è questa l’esperienza offerta da La Gallo Nero 2025, la cicloturistica ideata da Chianti Classico Company, che tornerà anche quest’anno nel cuore del Chianti, nel periodo della vendemmia, tra settembre e ottobre 2025.

L’evento, che attira ogni anno centinaia di cicloamatori da tutta Italia, si distingue per il perfetto equilibrio tra sport, gastronomia e paesaggio. Gli appassionati potranno scegliere tra due percorsi:

  • il “Cosimo III” da 60 km, ideale per chi cerca la bellezza della pedalata senza stress,

  • e il “Gallo Nero” da 133 km, pensato per chi ama mettersi alla prova.

Quest’ultimo include due tratti cronometrati chiusi al traffico per un massimo di due ore: la già nota “Cronoscalata di Luiano” (4 km) e la nuova, impegnativa “Cronoscalata Canaglia” (3 km), da Sambuca a San Donato in Poggio (Firenze). Entrambe concorreranno alle classifiche finali individuali, maschili e femminili.

Ma La Gallo Nero non è solo sport: lungo il percorso i partecipanti troveranno ristori gastronomici a tema, con piatti della tradizione toscana abbinati a Chianti Classico servito in calice di vetro. All’arrivo, un pranzo conviviale con le eccellenze del territorio e il celebre “sugo delle massaie” di Radda in Chianti (Siena).

Il pacco gara 2025, uno dei più apprezzati nel panorama cicloturistico, includerà una bottiglia di Chianti Classico, una t-shirt in cotone con il simbolo del Gallo Nero e gadget della collezione ufficiale. I più veloci nei tratti “crono” riceveranno premi speciali: bottiglie formato magnum e articoli sportswear personalizzati.

La manifestazione è organizzata da Sport Angels insieme alla Ciclistica Grevigiana, su progetto di Chianti Classico Company. Tra i partner confermati ci sono Wilier Triestina, ChiantiBanca, il Comune di Radda in Chianti (Siena), NaturaSì, il Consorzio Parmigiano Reggiano, il Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP e il Consorzio Olio DOP Chianti Classico.

Fondamentale, come ogni anno, il coinvolgimento delle associazioni locali: dalla Misericordia di Radda in Chianti, alla Pro Loco di San Donato in Poggio (Firenze), dal Circolo Il Castagno di Castagnoli, a La Racchetta Onlus e la Podistica Valdipesa di San Casciano (Firenze).

La Gallo Nero si conferma un appuntamento imperdibile per chi ama vivere la bici in modo autentico, celebrando il territorio, il vino e il benessere.