Eleganza, tradizione e sapori locali si incontrano ogni anno nella splendida Terrazza Mascagni di Livorno per la Cena in Terrazza, evento simbolo dell’estate livornese, capace di attrarre centinaia di partecipanti tra cittadini e turisti.
L’iniziativa, organizzata da Confcommercio Livorno in collaborazione con enti pubblici e realtà private del territorio, è giunta alla sua terza edizione, confermando un successo crescente con la partecipazione di 500 persone.
Una cena sotto le stelle con vista mare, arricchita dalla presenza di autorità istituzionali come il Governatore della Regione Eugenio Giani, il sindaco di Livorno Luca Salvetti e la Presidente della Confcommercio Francesca Marcucci, tra le promotrici dell’evento.
Determinante il contributo dell’Associazione Cuochi livornesi e dei sommelier della Fisar Livorno, che hanno curato servizio e abbinamenti con attenzione e maestria. L’apertura della serata è stata affidata all’affascinante esibizione del gruppo “Sciabola sul Collo”, che ha aperto le prime bottiglie di spumante con la tecnica del sabrage.
Il menu ha proposto un viaggio nei sapori locali: un fresco Vermentino della cantina Terradonnà di Suvereto (Livorno) abbinato alle preziose cee (avannotti di anguilla), seguito da una calamarata di triglia accompagnata da un rosato profumato. A completare il pasto, un rosso di Syrah e Sangiovese per accompagnare le seppie in zimino, e infine l’iconico dolce di ponce, firmato dai cuochi locali.
Ad arricchire ulteriormente l’offerta, le fragole condite con olio evo dell’azienda Olio d’autore dalla Val di Cornia (Livorno), l’aromatico caffè di Coffy Way e l’amaro Tamaro, per una chiusura ricercata e originale.
A rendere indimenticabile ogni edizione, la disputa del Palio Marinaro, che si svolge in concomitanza con l’evento e accende lo spirito sportivo dei partecipanti con un tifo da stadio e un’atmosfera carica di emozione.
La Cena in Terrazza si conferma così un appuntamento fisso nel calendario cittadino, capace di celebrare il territorio con gusto, qualità e uno scenario tra i più belli del Mediterraneo.