Un’assemblea tra le più partecipate di sempre ha segnato un momento storico per il Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Con 181 aziende votanti, pari all’85% dei soci consortili, è stato eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio.

I 15 membri sono stati scelti tra 37 candidati, un numero record nella storia della denominazione. Il nuovo consiglio sarà incaricato di guidare il prestigioso vino toscano, simbolo del territorio di Montalcino (Siena), verso nuove sfide di mercato, promozione e tutela.

Ecco la composizione del nuovo CdA del Consorzio:

  • Alessandra Angelini (Altesino, new entry)

  • Giacomo Bartolommei (Caprili)

  • Alex Bianchini (Ciacci Piccolomini d’Aragona)

  • Fabrizio Bindocci (Il Poggione, presidente uscente)

  • Maurizio Bogoni (Ruffino)

  • Alessandro Brigidi (Casanuova delle Cerbaie, new entry)

  • Andrea Cortonesi (Uccelliera, new entry)

  • Andrea Costanti (Costanti, new entry)

  • Cristina Mariani-May (Banfi)

  • Ermanno Morlacchetti (Marchesi Frescobaldi)

  • Giovanni Neri (Casanova di Neri)

  • Fabio Ratto (Antinori, new entry)

  • Adriano Rubegni (Podere la Vigna)

  • Bernardino Sani (Argiano)

  • Angelo Zannoni (La Fortuna, new entry)

La nomina del presidente e dei vertici del Consorzio del Brunello di Montalcino è prevista entro la fine di maggio. L’alta partecipazione testimonia l’attenzione e l’impegno dei produttori nel consolidare il ruolo di leadership internazionale di questa storica denominazione toscana.