La tradizionale piastrella di Benvenuto Brunello 2025, simbolo delle vendemmie del celebre vino di Montalcino (SI), quest’anno assume un significato sociale: dire no alla violenza sulle donne. Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino ha affidato alla Fondazione Una Nessuna Centomila, per mano dell’attrice e autrice Paola Minaccioni, la realizzazione dell’opera.

“Abbiamo voluto dare un’anima diversa alla nostra storica piastrella: un’anima sociale, fatta di responsabilità e consapevolezza”, dichiara Giacomo Bartolommei, presidente del Consorzio. “Il dramma dei femminicidi ci impone di non restare indifferenti. Come comunità, come territorio e come comparto produttivo, vogliamo prendere una posizione chiara e netta: diciamo no a ogni forma di violenza sulle donne”.

“Siamo felici di essere a Montalcino per un evento che unisce arte, cultura e impegno civile”, afferma Giulia Minoli, presidente della Fondazione Una Nessuna Centomila. “La scelta del Consorzio del Brunello di dedicare la piastrella di Benvenuto Brunello 2025 alla lotta contro la violenza sulle donne è un segno concreto di responsabilità collettiva. Ogni settore, anche quello produttivo e vitivinicolo, può essere alleato nel promuovere una società più giusta e rispettosa”.

La piastrella firmata da Paola Minaccioni sarà svelata sabato 22 novembre durante la terza giornata di Benvenuto Brunello al Teatro degli Astrusi a Montalcino, a partire dalle ore 11, nel corso di un talk moderato da Luciano Ferraro, vicedirettore del Corriere della Sera. Successivamente sarà incastonata nel muro esterno dell’antico palazzo comunale del borgo. All’evento parteciperanno anche Debora Ghietti, segretario generale della Fondazione, insieme all’attrice. L’iniziativa anticipa la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre.

In attesa della piastrella, il Consorzio sarà wine partner dell’iniziativa Chef’s for life a Milano, “Le Stelle unite contro la violenza sulle donne” (5 novembre – DaV Milano by Da Vittorio, Torre Allianz), una cena di beneficenza realizzata da 8 Stelle Michelin. Sessanta pregiate bottiglie di Brunello di Montalcino accompagneranno la serata, alcune delle quali battute all’asta per sostenere la Fondazione Una Nessuna Centomila. “Un segnale di vicinanza e partecipazione”, conclude Giacomo Bartolommei, “che rappresenta l’impegno collettivo in una causa che ci tocca profondamente”.

redazione rossorubino
La redazione di rossorubino.tv aggiorna quotidianamente il webmagazine con notizie e comunicati stampa dalla Toscana