L’Asolo Prosecco raggiunge un traguardo storico: 30 milioni di bottiglie certificate. Questo risultato straordinario segna un importante passo avanti per il Consorzio Vini Asolo Montello, che continua a distinguersi per la qualità e il valore dei suoi vini.
“Siamo orgogliosi di questo risultato – ha dichiarato Michele Noal, Presidente del Consorzio –. È il frutto del lavoro dei nostri produttori e di iniziative mirate che hanno promosso il territorio e aumentato la qualità del prodotto.”
L’Asolo Prosecco ha conquistato critici nazionali e internazionali, ottenendo punteggi eccellenti grazie al consolidamento dei mercati esteri. Gli Stati Uniti si confermano leader nelle esportazioni, ma crescono anche l’interesse e il consumo in Giappone, come dimostrato dalla partecipazione alla tappa di Tokyo dello Slow Wine World Tour.
“Il nostro vino è un ambasciatore del territorio – prosegue Noal – raccontando attraverso ogni calice il borgo di Asolo, le sue colline e le eccellenze culturali ed enogastronomiche, come i vini rossi del Montello e la Recantina, varietà storica salvata dall’estinzione.”
Per il 2025, il Consorzio punta su fiere di settore come Vinitaly, Vinexpo e ProWein, e sul rafforzamento della tutela internazionale delle denominazioni. Non mancheranno iniziative di formazione per operatori e istituzioni, fondamentali per promuovere il legame tra vino, enogastronomia e turismo.





![Vino al Vino, da Panzano il Gallo Nero riparte a cresta alta [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/09/panzano_vino-al-vino_rossorubino-100x70.jpg)
![Guicciardini Strozzi, “La Vernaccia è una donna che sa quello che vuole” [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/Vernaccia_Guicciardini.jpg)
![Nobile di Montepulciano, focus anteprima 2020 [VIDEO]](https://www.rossorubino.tv/wp-content/uploads/2020/03/maxresdefault-4-100x70.jpg)

