Dalla citazione dantesca del XXIV Canto del Purgatorio alle tavole di oggi, la Vernaccia di San Gimignano, vino bianco simbolo della tradizione toscana, si conferma protagonista non solo nel calice ma anche nei tribunali.

La vicenda ha avuto inizio il 13 maggio 2022, quando la società spagnola Gmarket tentò di registrare il marchio figurativo “Varnacia 1321” per vini in classe 33. Un nome che evocava in maniera ingannevole la DOP Vernaccia, richiamando anche l’anno 1321, quello della pubblicazione della Divina Commedia, in cui Dante Alighieri citava questo vitigno toscano.

Immediata la reazione del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano, che presentò opposizione formale al marchio, definito palesemente evocativo e fuorviante. Nonostante ciò, nel 2023 Gmarket ottenne una prima vittoria, limitando i prodotti rivendicati alla denominazione “Vernaccia di Oristano” (Oristano). Una mossa che non corrispondeva alla realtà, visto che il brand veniva usato per vini spagnoli senza alcun legame con le denominazioni italiane.

Il Consorzio non si arrese e intraprese una nuova azione, puntando sulla decadenza del marchio per ingannevolezza. Dopo due anni di battaglia legale, l’appello ha finalmente dato ragione ai produttori italiani: il marchio “Varnacia 1321” è stato dichiarato ingannevole e cancellato dal registro dei marchi spagnoli.

“Questa vittoria dimostra quanto sia fondamentale credere nella tutela legale garantita anche all’estero ai marchi e alle denominazioni d’origine – sottolinea l’avvocato Paola Stefanelli, di Bugnion –. La Proprietà Intellettuale, se gestita strategicamente, protegge il Made in Italy da tentativi fraudolenti”.

Soddisfatto anche Manrico Biagini, presidente del Consorzio: “Il Consorzio nasce come espressione della comunità dei viticoltori di San Gimignano. Oggi siamo ancora più orgogliosi di questo importante risultato”.

Il caso rappresenta una vittoria non solo per la Vernaccia di San Gimignano ma per l’intero sistema delle denominazioni italiane, spesso minacciato da imitazioni all’estero.

redazione rossorubino
La redazione di rossorubino.tv aggiorna quotidianamente il webmagazine con notizie e comunicati stampa dalla Toscana