Il Consorzio Vino Chianti Classico e l’Institut de Tourisme et d’Hôtellerie du Québec (ITHQ) hanno siglato un accordo triennale per formare i sommelier del futuro. La partnership prevede programmi di formazione in Toscana destinati agli studenti del corso internazionale in Servizio e Sommellerie dell’ITHQ.

Due volte l’anno, gruppi di 12-17 studenti arriveranno nel Chianti Classico per soggiorni di tre giorni, tra visite a produttori, degustazioni e attività culturali e gastronomiche. L’ITHQ promuoverà inoltre i vini del Chianti Classico a Montréal, integrandoli nei programmi didattici e garantendo visibilità al Consorzio attraverso i propri canali istituzionali.

“Per il Chianti Classico il Canada è un mercato strategico, dove viene consumato il 10% della produzione del Gallo Nero, grazie a un rapporto profondo costruito sul mercato. Questa collaborazione rappresenta un’opportunità straordinaria per far conoscere la storia e la qualità del Chianti Classico a giovani professionisti internazionali, contribuendo a formare una nuova generazione di ambasciatori del Gallo Nero nel mondo,” ha dichiarato Giovanni Manetti, Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico.

L’iniziativa consolida il ruolo della Toscana come centro di eccellenza nella formazione enologica internazionale, unendo tradizione, tecnica e scoperta del territorio.

Roberto Montelatici
Sommelier da oltre 10 anni e da sempre appassionato di vino, amo viaggiare per scoprire l'enogastronomia in tutte le sue sfumature. Dalle piccole fattorie ai grandi produttori, esploro, assaggio e racconto le loro storie attraverso le mie parole.