Giovedì 9 ottobre, a partire dalle 20.30, presso l’Osteria Pratellino di Firenze, si terrà la prima serata del secondo ciclo di “A Tavola con il Produttore”, un appuntamento dedicato ai sapori autentici della Maremma e, in particolare, a Roselle (Grosseto), località che deve il suo nome al rosso del terreno. Qui mare e campagna si incontreranno, dando vita a vini di grande personalità e offrendo paesaggi rurali tra i più suggestivi della regione.
Ospite speciale della serata sarà la cantina Gagia Blu di Roselle, che presenterà in degustazione quattro referenze: Metodo Classico, Vermentino, Ciliegiolo e Merlot.
“Crediamo in un vino che sia autentica espressione del territorio maremmano, un luogo unico in cui mare e monti dialogano creando condizioni pedoclimatiche irripetibili. Nei nostri 8 ettari coltiviamo Sangiovese, Merlot, Ciliegiolo e Vermentino, con l’obiettivo di dare vita a vini che uniscono forza ed eleganza, capaci di raccontare l’anima di questa terra”, racconta Laura Mauriello.
La cantina ha ricevuto nel 2025 due importanti riconoscimenti al Concours Mondial de Bruxelles: il Frà Merlot 2021 e il Vermentino 2022 sono stati entrambi insigniti della medaglia d’oro, a conferma della qualità e del valore internazionale della produzione.
Il percorso gastronomico della serata unirà tradizione e raffinatezza:
Aperitivo: fagioli cannellini con bottarga di Orbetello, alici al forno e scaveccio di anguilla, accompagnati dalla freschezza di un XVIII millesimato, Metodo Classico.
Antipasto: zuppa di ceci e funghi, abbinata a un Vermentino che ne esalterà i sapori autentici.
Primo piatto: tipici gnocchetti di pane maremmani con sugo “scappato” di cinghiale, accompagnati da un calice di Ciliegiolo della Maremma.
Secondo piatto: la tradizionale scottiglia maremmana, uno stufato ricco di cacciagione mista con fagioli cannellini, servita con un Frà Merlot che ne armonizzerà i sapori.
Dessert: budino di Guttus con caramello, abbinato al Vinsanto “Collefresco” della cantina Poggiotondo di Lorenzo Massart, vino dolce ospite della serata.
L’iniziativa sarà realizzata con il supporto dei media partner RossoRubino.tv e l’emittente televisiva Firenze TV. La partecipazione sarà riservata a chi prenoterà obbligatoriamente chiamando il numero +39 055 0203832 o inviando un’email a osteriapratellino@gmail.com. Sarà previsto uno sconto del 10% per i soci delle scuole e associazioni di sommelier.