Peposo all’Imprunetina, conquinsta anche d’estate [VIDEO]

Successo per la prima edizione di "Impruenta Calici e Peposo" che ha celebrato il piatto tipico del paese in provincia di Firenze.

11

Il Peposo all’Imprunetina conquista anche l’estate. Sono stati oltre 70 i chilogrammi di questa ricetta tipica distribuiti durante la due giorni dedicata alla valorizzazione del piatto simbolo di Impruneta, le cui origini affondano nella storia stessa del paese.

Dal 2000, il Comitato Rionale e poi l’Ente Festa dell’Uva hanno rilanciato il Peposo, definendo un disciplinare che ne tutela la preparazione tradizionale.

Durante la due giorni, accompagnata da musica e spettacoli, questo piatto speziato e saporito ha saputo dialogare con i vini di sei territori toscani: dal Chianti Classico a San Gimignano, dalla Rufina alle Terre di Pisa, fino ad arrivare proprio a Impruneta.

Un vero e proprio viaggio enogastronomico che ha coinvolto centinaia di visitatori, offrendo non solo l’occasione di assaporare il Peposo nella sua versione più autentica, ma anche – grazie a una masterclass dedicata – di esplorare nuove e inedite visioni di abbinamento tra cucina tradizionale e vini del territorio.

L'appuntamento con il Peposo a Impruneta torna a novembre con il Palio del Peposo e il Peposo Day.