Si avvicina l’appuntamento con Vinòforum 2025, il più importante evento enogastronomico del Centro Sud Italia, in programma dall’8 al 14 settembre nella suggestiva cornice di Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese (Roma). L’evento offrirà ai visitatori un vero e proprio viaggio tra le eccellenze italiane del vino e della gastronomia, con oltre 3.200 etichette in degustazione presentate da 800 aziende provenienti da tutta la Penisola.
"Vinòforum rappresenta il palcoscenico ideale per raccontare la ricchezza e la varietà del patrimonio vitivinicolo italiano" – ha dichiarato Emiliano De Venuti, organizzatore e CEO di Vinòforum. "Grazie all’altissima qualità delle aziende presenti e alla maestria degli operatori coinvolti, ogni sera regaleremo percorsi enologici unici capaci di unire degustazione consapevole, contatto diretto con i produttori e il piacere di condividere un calice di vino".
L’obiettivo della manifestazione resta chiaro: creare un dialogo diretto tra produttori, appassionati e operatori del settore. E proprio per questo motivo, il programma è ricco di appuntamenti imperdibili.
Le Wine Top Tasting saranno tra i momenti più attesi: masterclass esclusive guidate dai produttori e dagli esperti dell’Associazione Italiana Sommelier Lazio, partner chiave della manifestazione. I partecipanti potranno esplorare territori vinicoli iconici come la Valpolicella, le bollicine italiane e gli champagne francesi, fino a Bordeaux, Borgogna e Rhône. Non mancheranno anche percorsi tra Rum caraibici e degustazioni tecniche firmate AIS Lazio.
Dopo il successo dell’edizione passata, torna anche Casa Barolo, uno spazio dedicato alla scoperta della Langa e delle sue meraviglie vinicole. Ogni sera doppie degustazioni tra Barolo Essential e Wine Tasting Experience, mentre nel weekend le verticali dei Cru e le degustazioni alla cieca metteranno alla prova gli appassionati. Il migliore riceverà in omaggio una bottiglia di Barolo.
Con oltre 16.000 mq dedicati e un’offerta che fonde cultura, gusto e scoperta, Vinòforum 2025 si prepara a diventare l’evento dell’anno per tutti gli amanti del buon vino e del cibo d’eccellenza.