Toscana IGT 2020 Pòlleo, Monastero dei Frati Bianchi

Un vino dallo spiccato carattere contemporaneo, fine e profondo al naso e dal sorso brioso e gastronomico

57

Il Monastero dei Frati Bianchi è un luogo dalla storia millenaria, siamo a Fivizzano, vicino Massa, l’azienda nasce nel 2004 quando Giorgio Tazzara decide di ristrutturare i suoi vigneti e impiantarne di nuovi recuperando le terre che erano già di proprietà dell’antico Monastero. I nuovi impianti sono dedicati ai vitigni autoctoni come la Barsaglina e la Pollera, originari dell’area vinicola della Lunigiana.

Area di produzione

Toscana

Denominazione

Toscana IGT

Tipologia

Secco

Uvaggio

Pollera

Tipologia di affinamento

Tonneaux

Grado alcolico

13.5

Colore

Rosso

Prezzo consigliato

18.30

Abbinamenti

Panigacci della Lunigiana

Note di degustazione

Rubino scarico, naso di grande eleganza e finezza, si apprezzano rose e mirtilli rossi, rabarbaro, caramella alla violetta. L'olfattiva si ciude con note di pepe e chiodi di garofano. Sorso equilibrato dove l'acidità è ben sostenuta da una misurata morbidezza e tannini di perfetta fattura. Un vino dal grande carattere contemporaneo.

Punteggio

93

Quando berlo

Subito