Toscana IGT 2020 Barsarè, Monastero dei Frati Bianchi

Dal recupero di un antico vitigno toscano è nato un vino che racconta un territorio tutto da scoprire: la Lunigiana

9

Le uve Barsaglina che crescono ad una altitudine di 350/400 m s.l.m. vengono raccolte a mano nella 2°/3° decade di Settembre, segue una fermentazione in acciaio con una macerazione prolungata, il vino ottenuto affina poi per almeno 15 mesi in Tonneaux seguiti da almeno 12 in Bottiglia.

Area di produzione

Toscana

Denominazione

Toscana IGT

Tipologia

Secco

Uvaggio

Barsaglina

Tipologia di affinamento

Tonneaux

Grado alcolico

14

Colore

Rosso

Prezzo consigliato

22

Abbinamenti

Tomaselle della Lunigiana

Note di degustazione

Rubino intenso, al naso esprime note balsamiche ed aromatiche, di amarena sottospirito, spezie legnose, grafite, humus, frutti rossi e neri di bosco, fiori di violetta e rosa canina. Sorso caldo e pieno, vitale la struttura tannica sostenuta da una buona vena acida che guida un finale asciutto.

Punteggio

92

Quando berlo

Subito