Dopo il grande successo del 2024, con oltre 1.000 visitatori, torna anche nel 2025 l’atteso appuntamento con Regina Ribelle – Vernaccia di San Gimignano Wine Fest, la manifestazione interamente dedicata alla storica Denominazione del vino bianco toscano. L’evento si svolgerà nel weekend del 17 e 18 maggio 2025 e animerà il centro storico di San Gimignano, patrimonio UNESCO, con un ricco programma pensato per appassionati, addetti ai lavori e famiglie.
Organizzata dal Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano, in collaborazione con l’amministrazione comunale, Regina Ribelle è ormai un evento di riferimento per i wine lovers e rappresenta un’occasione unica per assaggiare la Vernaccia nel luogo dove affonda le sue radici storiche e culturali.
Il programma della due giorni aperta al pubblico include degustazioni itineranti, masterclass, incontri diretti con i produttori e laboratori di abbinamento cibo-vino, valorizzando anche le eccellenze gastronomiche del territorio come il Prosciutto Toscano DOP, la Finocchiona IGP e il Pecorino Toscano DOP, in collaborazione con ristoranti e attività locali.
Non mancheranno momenti di intrattenimento serale, con DJ set alla Rocca di Montestaffoli, e attività pensate per i più piccoli, rendendo l’esperienza accessibile a tutta la famiglia.
A chiusura della manifestazione, domenica 18, si terrà anche la finale del concorso Miglior Sommelier AIS Toscana 2025, in collaborazione con AIS Toscana, che conferma la rilevanza professionale dell’evento all’interno del panorama vitivinicolo regionale.
L’edizione sarà anticipata, il 15 e 16 maggio, da due giornate riservate alla stampa italiana ed estera del settore, che potrà degustare in anteprima le nuove annate della Vernaccia presso il Museo De Grada e partecipare a un press tour nelle aziende del territorio.
“Siamo partiti con una scommessa e oggi Regina Ribelle è una realtà consolidata – ha dichiarato la Presidente del Consorzio Irina Strozzi –. Il nostro obiettivo è far crescere la Denominazione, valorizzandone le potenzialità e guardando al futuro con dinamismo”.