Il Comune di Impruneta (Firenze), con il patrocinio ufficiale, sostiene la prima edizione di “Impruneta Calici e Peposo”, evento organizzato dalla Pro Loco di Impruneta in programma sabato 5 e domenica 6 luglio, dalle 18.00 alle 23.00 in Piazza Buondelmonti.

Inserita nel calendario dell’Estate Imprunetina, l’iniziativa punta a valorizzare uno dei piatti più iconici della tradizione locale: il Peposo all’Imprunetina, noto anche come Peposo alla Fornacina. Si tratta di una ricetta medievale nata tra i mastri fornacini e divenuta celebre nel Rinascimento, quando Filippo Brunelleschi la scoprì durante i lavori alla cupola di Santa Maria del Fiore. Il piatto, a base di carne, vino rosso e pepe nero, è oggi tutelato da un disciplinare riconosciuto dal Comune che ne garantisce autenticità e rispetto della tradizione.

Durante la manifestazione, il Peposo sarà il protagonista assoluto di un percorso enogastronomico che lo vedrà accompagnato dai vini di sei eccellenze toscane. Un perfetto equilibrio tra sapori intensi e identità culturale locale. Le serate saranno animate da concerti dal vivo: sabato 5 luglio salirà sul palco la cover band Zerovivo, con un omaggio a Renato Zero, mentre domenica 6 sarà la volta de La Banda dell’Ortica, con i classici di Enzo Jannacci.

“Sostenere il Peposo significa proteggere la nostra identità. Valorizzare questa ricetta significa raccontare la storia dei nostri luoghi, dei nostri artigiani e della nostra cultura”, ha dichiarato il sindaco Riccardo Lazzerini.

Per facilitare l’accesso alla manifestazione, sarà disponibile un parcheggio gratuito in Piazza Accursio da Bagnolo, a soli tre minuti a piedi da Piazza Buondelmonti.

“Impruneta Calici e Peposo” rappresenta solo uno degli appuntamenti dell’Estate Imprunetina, rassegna che proseguirà fino al 5 settembre con eventi culturali, musicali e gastronomici pensati per cittadini e turisti.