Il Chianti alla conquista di nuovi mercati

Masterclass in Canada con esperti di fama per raccontare complessità, tradizione e futuro della storica denominazione toscana.

5
calici di chianti lovers e rosso morellino

Il Consorzio Vino Chianti si prepara a un nuovo capitolo della sua strategia internazionale portando il Chianti alla conquista di nuovi mercati. Dopo il successo dello scorso anno, la denominazione torna in Canada con due appuntamenti dedicati agli operatori del settore e alla stampa specializzata, rafforzando il legame con un Paese considerato centrale per la diffusione del vino italiano.

Il primo evento si svolgerà a Toronto, il 22 settembre 2025, all’Aria Ristorante (25 York Street). Qui il Master Sommelier John Szabo guiderà, alle ore 10, una masterclass dal titolo “An immersive exploration of the denomination through a vertical tasting of its main production categories, styles and sub-regions”. Una degustazione verticale pensata per raccontare le diverse anime del Chianti, tra stili e sottozone produttive.

Il 24 settembre 2025 sarà invece Montréal a ospitare la seconda tappa, presso l’Institut de Tourisme et d’Hôtellerie du Québec – Salle Mont-Royal (6° piano, 3535 rue Saint-Denis). Alle ore 10 la Master of Wine Jacky Blisson condurrà un percorso analogo, offrendo una visione approfondita delle peculiarità del Chianti e delle sue prospettive future.

“Questi due appuntamenti rappresentano un’occasione fondamentale per consolidare il rapporto con un mercato dinamico come quello canadese e per rafforzare la conoscenza della denominazione Chianti Docg tra opinion leader e operatori di settore – ha spiegato Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti –. Come Consorzio siamo impegnati a promuovere l’identità del Chianti nei contesti internazionali più attenti e strategici, offrendo esperienze di degustazione capaci di raccontare storia, territorio e visione futura della denominazione”.

Con Toronto e Montréal, il Consorzio Vino Chianti riafferma il proprio ruolo di ambasciatore del vino toscano, portando il Chianti alla conquista di nuovi mercati e consolidando la sua presenza nelle piazze internazionali più prestigiose.

redazione rossorubino
La redazione di rossorubino.tv aggiorna quotidianamente il webmagazine con notizie e comunicati stampa dalla Toscana