Fatturato servizi turistici in crescita a giugno 2025

Alloggio, ristorazione e agenzie di viaggio registrano incrementi mensili e tendenziali, evidenziando la solidità del comparto nazionale.

11

Secondo i dati ISTAT, a giugno 2025 il settore dei servizi turistici italiani mostra segnali di ripresa diffusa. Il fatturato complessivo dei servizi è cresciuto dello 0,9% in valore e dello 0,5% in volume rispetto al mese precedente, evidenziando una dinamica positiva dopo alcune variazioni più contenute.

Il comparto alloggio e ristorazione ha registrato un incremento congiunturale dello 0,8% in valore e dello 0,6% in volume, mentre i servizi di noleggio, agenzie di viaggio e supporto alle imprese segnano un aumento dello 0,5% in valore e dello 0,4% in volume.

Su base annua, il fatturato dei servizi ha registrato una crescita del 3,6% in valore e del 3,5% in volume, con risultati positivi sia per il commercio all’ingrosso (+1,8% in valore, +1,5% in volume), sia per gli altri servizi (+5,7% in valore, +4,0% in volume).

Gli indici pubblicati da ISTAT sono disponibili in versioni destagionalizzate e corrette per gli effetti di calendario, consentendo di osservare sia le variazioni congiunturali sia quelle tendenziali senza distorsioni dovute a festività, giorni lavorativi o fattori stagionali. Le revisioni degli indici possono interessare anche i periodi precedenti, fino a sei mesi, per incorporare dati più completi o correggere eventuali errori.

La metodologia ISTAT prevede un campionamento accurato delle imprese: per i settori dei servizi si applicano criteri differenti a seconda della dimensione e della struttura del settore, con soglie minime di addetti variabili e utilizzo di campioni cut-off per le grandi imprese. Gli indici in volume si ottengono depurando quelli in valore dagli effetti dei prezzi e vengono aggregati secondo pesi basati sul fatturato o sul valore aggiunto dell’anno base 2021.

Secondo Giuseppe Amato, responsabile del settore servizi presso ISTAT, “i dati di giugno confermano una ripresa sostenuta, con un aumento diffuso della domanda nei principali comparti turistici”.

Le serie storiche complete degli indici, comprese quelle destagionalizzate e corrette per il calendario, sono disponibili nella banca dati IstatData e permettono analisi approfondite sull’andamento del fatturato dei servizi turistici.

redazione rossorubino
La redazione di rossorubino.tv aggiorna quotidianamente il webmagazine con notizie e comunicati stampa dalla Toscana