Cirò Wine Festival: arriva la storica DOCG per il vino calabrese

Dal 4 al 10 agosto si brinda al Cirò Wine Festival alla prima DOCG del vino calabrese.

18

Dal 4 al 10 agosto 2025, tra Cirò e Cirò Marina (Crotone), torna il Cirò Wine Festival, il più atteso evento enologico della Calabria. Ma quest’anno l’appuntamento ha un significato del tutto speciale: per la prima volta, infatti, si brinda alla storica conquista della DOCG Cirò, la prima denominazione di origine controllata e garantita nella storia del vino calabrese.

Una vittoria che segna un punto di svolta per un territorio che da millenni custodisce una cultura vitivinicola radicata tra le colline affacciate sul mar Ionio. Il riconoscimento della DOCG è il frutto del lavoro del Consorzio di tutela Cirò e Melissa, guidato da una rete di produttori locali che hanno saputo coniugare identità e innovazione.

Il Cirò Wine Festival 2025 sarà una vera e propria celebrazione del territorio, articolata in una settimana di eventi: degustazioni, talk, visite in cantina, cene con i produttori e incontri culturali. Il culmine sarà la serata finale del 10 agosto ai Mercati Saraceni di Madonna di Mare a Cirò Marina, con la partecipazione delle cantine aderenti al consorzio.

“È il riconoscimento a un’intera comunità che ha creduto nel valore del proprio vino”, ha dichiarato Francesco Maria De Franco, produttore locale. “La DOCG Cirò è il simbolo della rinascita vitivinicola calabrese”, ha aggiunto Cataldo Calabretta, presidente del consorzio.

Il festival si conferma così il punto di incontro tra tradizione e futuro, agricoltura eroica e turismo esperienziale, comunità locale e stampa enogastronomica nazionale. E quest’anno assume un significato ancora più profondo: celebrare il vino simbolo della Calabria nel momento del suo massimo riconoscimento istituzionale.

redazione rossorubino
La redazione di rossorubino.tv aggiorna quotidianamente il webmagazine con notizie e comunicati stampa dalla Toscana