WINECUP
Chianti Classico Gran Selezione 2019 Santa Caterina
Castello di Albola - Radda in Chianti (SI)

Note di degustazione:
Rubino brillante. A calice fermo, non totalmente centrato, con un accenno selvatico. Al sorso è minerale, sapido di buona freschezza, ma il frutto non appare in primo piano. Chiude su note fumé, speziate e ricordi di sottobosco. Buona la persistenza nella chiusura sapida.

Azienda produttrice:
Castello di Albola
Regione Italiana:
Toscana
Denominazione:
Vino di origine controllata e garantita (DOCG)
Uvaggio:
Sangiovese 100%
Colore:
Rosso
Gradazione alcolica:
13.5
Sito web Aziendale:
Prezzo al pubblico:
32
Tappo:
Sughero naturale
Tipologia di vino:
Biologico
Degustatori:
Sara Cintelli, Monia Matteucci, Milko Chilleri
VINO GASTRONOMICO:
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO:
ETICHETTA GRAFICA:
Il borgo medievale di Castello di Albola sorge a Radda in Chianti, in cima alle splendide colline chiantigiane, in un luogo incomparabile per il fascino della storia, per le suggestioni dell'arte e per il contesto agro-paesaggistico unico. Di proprietà della famiglia Zonin dal 1979, i vigneti sono disposti ad un’altitudine tra i 35 e i 550 metri e prendono luce, come si dice in Chianti, “da sole a sole”. Apprezzati in tutto il mondo, molti di questi vini hanno conquistato prestigiosi riconoscimenti italiani ed internazionali.