WINECUP
Chianti Classico Gran Selezione 2019 Romitorio di Santedame
Ruffino - Pontessieve (FI)

Note di degustazione:
Rubino quasi porpora, impenetrabile. Cera, etereo, rimandi di agrume rosso e fioleare scuro, quasi appassito. Sorso evoluto, da cui escono spezia e frutto, chiude mentolato e sapido.

Azienda produttrice:
Ruffino
Regione Italiana:
Toscana
Denominazione:
Vino di origine controllata e garantita (DOCG)
Uvaggio:
Sangiovese 90% Colorino 10%
Colore:
Rosso
Gradazione alcolica:
15
Sito web Aziendale:
Prezzo al pubblico:
50
Tappo:
Sughero naturale
Tipologia di vino:
Convenzionale
Degustatori:
Sara Cintelli, Monia Matteucci, Milko Chilleri
VINO GASTRONOMICO:
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO:
ETICHETTA GRAFICA:
Ruffino è una realtà multiforme, legata alla produzione di vini italiani di qualità, azienda dalla storia ultracentenaria, profondamente legata alla Toscana in particolare e all’Italia in genere. Storica realtà produttrice di grandi vini toscani, su cui tutt’oggi innesta la sua popolarità, più recentemente l’azienda ha allargato la propria visione estendendo i propri confini oltre le storiche tenute toscane, con vini che trovano la loro massima espressione in Veneto, dove si hanno territori particolarmente vocati per la produzione di vini bianchi e di Prosecco di qualità.