WINECUP
Chianti Classico Gran Selezione 2019 Il Picchio
Castello di Querceto - Greve in Chianti (FI)

Note di degustazione:
Rubino impenetrabile. Al naso è intenso di macchia mediterranea e frutti scuri, viola mammola, more mature e tabacco. Sorso pieno e denso, di struttura, profondo e piacevole con ricordi di frutti neri in confettura, tabacco, liquirizia. Fresco sul finale di agrumi rossi.

Azienda produttrice:
Castello di Querceto
Regione Italiana:
Toscana
Denominazione:
Vino di origine controllata e garantita (DOCG)
Uvaggio:
Sangiovese 95% Colorino 5%
Colore:
Rosso
Gradazione alcolica:
14
Sito web Aziendale:
Prezzo al pubblico:
32
Tappo:
Sughero naturale
Tipologia di vino:
Convenzionale
Degustatori:
Sara Cintelli, Monia Matteucci, Milko Chilleri
VINO GASTRONOMICO:
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO:
ETICHETTA GRAFICA:
Un tempo Castello di Querceto si ergeva per difendere la zona circostante. Oggi protegge come un bene prezioso il patrimonio delle sue vigne e dei suoi oliveti. I vigneti si trovano ad un’altitudine compresa tra i 350 e i 520 m. s.l.m. e i vitigni presenti sono a larga maggioranza a bacca rossa. Il protagonista indiscusso di tali vigne è il Sangiovese, ingrediente principale, talvolta unico, del vino Chianti Classico.