Campiglia d’Orcia (Si) si prepara a ospitare un evento che unisce il fascino del paesaggio della Val d’Orcia con l’eccellenza enologica locale. Domenica 29 giugno, dalle ore 18, torna “Bianco di sera su tramonto rosè”, terza edizione dell’appuntamento promosso dalla Pro Loco di Campiglia d’Orcia, dedicato ai vini bianchi e rosati del Consorzio del Vino Orcia.

Dal punto panoramico della Rocca, i visitatori potranno passeggiare tra banchi d’assaggio guidati dai sommelier di AIS Siena, per degustare le etichette di alcune delle più rappresentative cantine del territorio: Bagnaia, Campotondo, Donatella Cinelli Colombini, Fabbrica Pienza, La Nascosta, Podere Forte, Poggio Grande, Sassodisole, Tenuta Sanoner e Val d’Orcia Terre Senesi.

“Un appuntamento nato tre anni fa per accogliere i tantissimi turisti presenti in questo periodo e offrire una nuova visione dei nostri vini – spiega Giulitta Zamperini, presidente del Consorzio del Vino Orcia – oggi i consumatori cercano anche bianchi e rosati e questa è l’occasione per raccontare un volto meno noto, ma affascinante, della nostra produzione”.

Con entusiasmo conferma anche Alessio Bardi, presidente della Pro Loco: “Prosegue con successo la collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia e AIS Siena per animare il borgo, che diventa una vetrina naturale per le nostre eccellenze. I bianchi e rosati di zona stanno conquistando sempre più spazio nel mercato”.

Non solo vino: l’evento prevede anche un’area food con prodotti locali e stagionali in abbinamento ai calici in degustazione e musica dal vivo con la band Sacripanda. A rendere ancora più speciale la serata, un trekking urbano partirà dalla piazza principale per esplorare il centro storico di Campiglia d’Orcia, borgo che domina la vallata e conserva scorci di rara bellezza.

Un appuntamento che coniuga territorio, vino e cultura, valorizzando le produzioni locali e l’identità di un borgo che, grazie all’attività della Pro Loco, è sempre più protagonista del panorama enoturistico toscano.