Nel cuore vibrante della Sicilia, tra le colline baciate dal sole e i vigneti disegnati dalla storia, l’azienda Principe di Corleone (PA) accende l’estate con l’evento più atteso dagli amanti del vino: Calici di Stelle.
Promossa dal Movimento Turismo del Vino, la serata – che si svolge tra i filari e gli spazi panoramici dell’azienda vitivinicola corleonese – è un vero e proprio viaggio multisensoriale, pensato per celebrare il legame tra vino, natura e cultura.
Dalle ore 18:30, gli ospiti saranno accolti con un aperitivo di benvenuto che darà il via a un programma ricco: visite guidate in vigna e in cantina, nella suggestiva barricaia, con approfondimenti sulla filosofia produttiva della famiglia Pollara, da sempre custode di una tradizione enologica che oggi si rinnova anche attraverso la prima vendemmia interamente biologica.
“Facciamo enoturismo da diversi anni, ma ogni edizione di Calici di Stelle ci racconta sempre qualcosa di nuovo – spiega Pietro Pollara, agronomo dell’azienda – quest’anno siamo particolarmente felici perché coincide con la nostra prima vendemmia totalmente in biologico, un piccolo passo in più che conferma il lavoro fatto in questi anni”.
Alle 21:00, la degustazione si sposta sul prato che circonda la piscina dell’azienda: qui i partecipanti potranno assaporare i prodotti tipici del territorio corleonese e una raffinata selezione di etichette firmate Principe di Corleone. Tra queste, i profili moderni del Ridente Angelica Grillo e del Ridente Orlando Syrah, l’eleganza del Bianca di Corte (Inzolia-Chardonnay) e del Quattro Canti (Merlot e Cabernet Sauvignon), fino alla linea Sophia con i monovarietali Catarratto e Nero d’Avola.
Non mancheranno eccellenze come lo spumante Metodo Classico San Loe da Nerello Mascalese e la riserva Quercus di Cabernet Sauvignon.
“Calici di Stelle è per noi un’occasione per condividere la cultura del vino, la passione per il nostro territorio e l’emozione di un momento di bellezza autentica – racconta Leoluca Pollara, responsabile marketing dell’azienda – ogni anno accogliamo appassionati, turisti e amici per brindare insieme sotto le stelle”.
A completare l’esperienza, uno straordinario programma musicale: dalle 19:00 l’Acoustic live music con Trio Band Corleone, e a seguire il coinvolgente DJ Set di Sandro Di Frisco, in un’atmosfera che promette emozione, convivialità e autenticità.
L’evento si svolge a Corleone (Palermo). Per info e dettagli: www.mtvsicilia.it