Fino al 24 luglio, “Valpolicella Ripasso doc Under the Spotlight”, il nuovo ciclo di blind tasting tecnici organizzato dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella. Un'iniziativa rivolta a tutti i produttori della denominazione, sia soci che non soci del Consorzio, con l’obiettivo di indagare a fondo l’identità e il posizionamento del Ripasso nel contesto competitivo internazionale.
A guidare le degustazioni sarà Jc Viens, esperto di vino italiano e profondo conoscitore del territorio, che accompagnerà i partecipanti in un percorso di analisi tecnica e confronto costruttivo. Gli appuntamenti si svolgeranno in sedi distribuite tra la zona classica e la zona est della denominazione: San Martino Buon Albergo (Verona), la sede del Consorzio a Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona) e Illasi (Verona).
Ogni sessione prevede l'assaggio alla cieca di otto vini selezionati, tra cui diverse etichette di Valpolicella Ripasso doc affiancate da referenze internazionali affini per stile, struttura o tecniche di vinificazione. Questo confronto mira a stimolare una riflessione collettiva sul valore identitario del Ripasso e sulle sue prospettive evolutive.
"Con questa tre giorni prosegue un progetto di approfondimento avviato tre anni fa con il Valpolicella Superiore doc. Oggi è il momento di studiare a fondo le dinamiche del Ripasso, un altro dei prodotti chiave della nostra denominazione", ha dichiarato Christian Marchesini, presidente del Consorzio. "È necessario comprenderne il ruolo all’interno di uno scenario competitivo sempre più articolato, per valorizzarne appieno le potenzialità".
Il format, pensato come laboratorio tecnico e momento di condivisione, si inserisce nel più ampio piano strategico del Consorzio, che punta a rafforzare la consapevolezza interna tra i produttori, promuovendo trasparenza, confronto con benchmark internazionali e scambio di dati tra tutti gli attori della filiera.