Siamo intorno al 1600 quando la famiglia dei Medici istituisce la riserva naturale che copriva gran parte dei comuni di Carmignano e di Poggio a Caiano, questa era delimitata da un muro in arenaria chiamato il “Barco Reale“. In questa DOC ante litteram troviamo il rosso d’entrata di Tenuta di Capezzana, un vino che svolge 7 giorni di fermentazione alcolica seguiti da altri 8 di macerazione sulle bucce prima della svinatura, a temperatura di 26°/28°C. Viene poi elevato in botti di Allier da 24 hl per 6-8 mesi, conclude il suo affinamento con 3 mesi in bottiglia.
Barco Reale di Carmignano 2020, Tenuta di Capezzana
13,5° per questo Barco Reale DOC, un vino di giovane eleganza sostenuto da una ottima finezza olfattiva. Si abbina bene ad antipasti ma anche zuppe di pesce con pomodoro.
Area di produzione


Toscana
Denominazione


Barco Reale DOC
Tipologia


Secco
Uvaggio


Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Canaiolo
Tipologia di affinamento


Botte 24 hl
Grado alcolico


13.5
Colore


Rosso
Prezzo consigliato


10.00
Abbinamenti


Crostini di polenta con ragù di carne
Note di degustazione


Si presenta brillante di colore rubino con riflessi violacei, naso ficcante: ciliegia matura, rosa, erbe di campo, sentori minerali e richiami al peperone. Palato scorrevole, frutto crocante sostenuto da una buona freschezza. Un vino sincero
Punteggio


93
Quando berlo


Subito