Domenica 14 settembre, nella splendida Villa Mascotto di Ancignano di Sandrigo (Vicenza), torna Bacco & Bacalà con un format rinnovato. L’undicesima edizione, parte della 38ª Festa del Bacalà alla Vicentina, proporrà degustazioni e approfondimenti di mixology in abbinamento allo Stoccafisso di Lofoten IGP.
Organizzata da Pro Sandrigo con la Confraternita del Bacalà alla Vicentina, l’evento aprirà alle 12.30 con un pranzo speciale e stand di cocktail, vini e spumanti di aziende partner come Tenuta Natalina Grandi, Tenuta Mancassola e Cantina Beato Bartolomeo di Breganze. Due masterclass – “Bacalà o’clock” e “Stock-tail” – saranno guidate da Francesco Bruno Fadda e Lara De Luna, esplorando l’abbinamento cibo-cocktail. Tra le proposte: gnocchi di Posina, street food con il bacalà, porchetta, formaggi e carne cruda. Dalle 17 ingresso libero e musica dal vivo. Il ricavato sosterrà il progetto giovanile “Note sulla Via Querinissima” con l’IC Zanella e il Comune di Sandrigo.