Per il sesto anno consecutivo la celebre gara culinaria A tavola sulla spiaggia torna nella storica Capannina di Franceschi di Forte dei Marmi (Lucca), uno dei luoghi simbolo della Versilia. L’evento, ideato nel 1993 da Gianni Mercatali, è diventato un appuntamento mondano-gastronomico imperdibile per l’estate toscana.
La manifestazione si svolgerà ancora una volta grazie alla generosa collaborazione della Famiglia Guidi, che ha messo a disposizione lo storico locale fondato ben 96 anni fa.
“Quando nel 1993 partimmo con la prima edizione al Bagno Roma di Levante – ricorda Gianni Mercatali – lo facemmo grazie alla visione del Grande Ufficiale Gherardo Guidi, che ci ha accompagnato anche nei momenti più difficili, come la pandemia”. Dopo la sua scomparsa, la moglie Carla Valenti e la figlia Cristina Guidi continuano a sostenere la manifestazione. Novità di quest’anno sarà il ritorno in gara di alcuni ex vincitori storici, dai primi assoluti ai premi della stampa. Tra i “ripetenti” il noto attore Renato Raimo e tra i nuovi volti la stilista Chiara Boni.
La giuria sarà composta da giornalisti, opinion leader, chef, ristoratori e produttori di vino, con la presenza di oltre nove stelle Michelin. Tra i nomi confermati: Gianfranco Vissani, Romano Tamani (Ambasciata di Quistello, due stelle) e l’attore Luca Calvani, vincitore 2021 e ora al secondo anno da giurato.
I concorrenti, divisi tra antipasti, primi, secondi e dolci (ma solo in teoria), saranno dodici. I loro piatti saranno abbinati a vini di pregio, con cantine provenienti da Toscana, Umbria, Emilia-Romagna, Friuli e anche dall’estero. Da segnalare, per la prima volta, la presenza di Château Lascombes Margaux con il suo Chevalier 2022.
La giuria assegnerà lo “Scolapasta d’oro”, trofeo simbolo creato da Petruzzi & Branca di Brescia, e il “Premio della Stampa”, dedicato quest’anno proprio alla Capannina e al Parmigiano Reggiano. Inoltre, debutterà il Premio Social: il piatto più votato sui canali ufficiali (Instagram e Facebook) dal 1° al 5 luglio otterrà un riconoscimento speciale.
Tra i partner, le new entry Savini e Cassata Fiorenza, e le conferme di Fiore 1827 e del Consorzio Parmigiano Reggiano.
Il tema del 2025 è ancora la cucina del recupero, con la partecipazione del Banco Alimentare della Toscana. Non mancherà il “panettone d’estate”, prodotto artigianale fuori concorso firmato da Fiore 1827, riproposto dopo il debutto del 2012 grazie a Davide Paolini.
Con la conduzione di Annamaria Tossani e il supporto logistico di Federica Rotondo con l’agenzia Once, A tavola sulla spiaggia si prepara a eleggere il nuovo “Piatto Forte 2025”. Un evento che coniuga spettacolo, tradizione e gusto, nel cuore della Versilia.
Domenica 29 giugno alle 18, alla Capannina, verranno presentati i piatti in gara. La premiazione si terrà domenica 6 luglio alle 17:30, sempre alla Capannina.