Il direttore del Consorzio Vino Chianti: "La Regione deve garantire la liquidità per coprire gli investimenti, bisognerebbe ridistribuire i fondi non spesi a favore delle regioni più virtuose"
"Chiediamo di interrompere momentaneamente gli accordi guida per permettere alle aziende di avere liquidità e di investire'' ,spiega il presidente del Consorzio Vino Chianti
Si arricchisce di altri due eccellenze l’elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) della Toscana: la Bistecca alla fiorentina e il pomodoro Borsa di Montone. Con le due new entry del 2020 arrivano così a 463 i prodotti che si laureano figli della tradizione.
Le prime stime confermano un buon risultato per i produttori del Consorzio Vino Chianti anche grazie alle vendite nella grande distribuzione
Morellino di Scansano, importanti riconoscimenti dalla critica italiana e internazionale
redazione rossorubino -
Positivo il bilancio di fine anno del Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano nell’analisi dei premi ottenuti in Italia e all’estero.
Lo spirito di resilienza dei produttori è il valore aggiunto che ha permesso a questo prodotto di eccellenza di mantenere livelli di produzione ottimali
Una delle kermesse del vino più attese dagli appassionati si svolgerà l'11 e il 12 aprile a Lido di Camaiore (LU)
Alcuni importanti Consorzi della Toscana hanno deciso di abbracciare l’iniziativa del corso teorico pratico on line per operatori enoturistici
Il Consorzio del Gallo Nero, in collaborazione con 2night, lancia il portale per ordinare le proposte gastronomiche dei ristoranti aderenti all'iniziativa e una bottiglia di Chianti Classico.
Alla fine di un anno così complesso come il 2020, il Consorzio Vino Chianti Classico ha deciso di rivolgersi al consumatore italiano con una nuova campagna di comunicazione, scegliendo però un mezzo fino ad oggi...
La Vernaccia di San Gimignano e le altre docg e doc rosse della Toscana propongono un grande evento enogastronomico per fine maggio
Quest’anno la rassegna dedicata all’olio prodotto a Bagno a Ripoli e non solo si svolgerà online dal 20 novembre al 20 dicembre 2020
La settimana dedicata alle eccellenze del vino toscano avrà luogo alla Stazione Leopolda dal 14 al 21 maggio 2021. La Chianti Classico Collection chiuderà l'evento.
Tredici milioni e mezzo di euro sono stati destinati a promuovere il vino toscano sui mercati internazionali.
La pietra miliare della famiglia Antinori ha conquistato il podio della classifica di"Wine Enthusiast"
Gionni Pruneti: "Le condizioni climatiche ci hanno permesso di vivere una raccolta estremamente soddisfacente"
46.000 vini, 24.638 etichette in guida, 2645 aziende recensite con lo spettacolare risultato di 467 vini premiati. 90 le etichette toscane premiate con i Tre Bicchieri
Dopo l’appuntamento del 19 ottobre col mondo del trade al Westin Palace, il Gallo Nero incontra il pubblico nei ristoranti milanesi
Il 4, 11, 18 e 25 di ottobre torna la festa che celebra i prodotti tipici del territorio tosco-romagnolo
Il 27 settembre, in occasione della Festa dell'uva, va in scena la gara per il peposo più buono, con la degustazione "Il Chianti Colli Fiorentini incontra il Piemonte"
Cosa Accade
adv
