Il primo trimestre del 2021 chiude con un +22% grazie al traino dell’export negli USA e in Canada
Il Consorzio e Pefc Italia insieme per sostenere un nuovo percorso di sostenibilità che passa anche attraverso un utilizzo etico delle materie prime forestali
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la modifica al disciplinare di produzione che consente di poter integrare, facoltativamente, il nome della denominazione
“Ad ogni vendemmia la rinascita di un mito”. È un distillato di ripartenza la mattonella dedicata alla vendemmia 2020 del Brunello di Montalcino, quest’anno realizzata da Federica Pellegrini, che ha scelto di rappresentare sulla formella decorativa un’araba fenice.
La Vernaccia di San Gimignano dimostra la sua unicità nei momenti difficili, nei primi due mesi del 2021 i dati dell’imbottigliamento superano di più del 20% quelli dello stesso periodo del 2020
La manifestazione organizzata dal Consorzio del Brunello per il mese di Marzo che prevede la degustazione con servizio sommelier senza la presenza dei produttori, adesso è a rischio a causa dell'aumento esponenziale di casi Covid e della conseguenza zona rossa della provincia di Siena.
L'Associazione Internazionale Ristoranti dell'Olio ha assegnato i premi ai migliori oli regionali, ma anche a chef, pizzaioli, gelatieri e oleoteche.
In considerazione degli scenari attuali, BuyWine 2021 si svolgerà tra maggio e giugno 2021 con un format completamente riprogettato e in modalità digitale e il BuyWine Toscana 2021 sarà il First Big digital Wine B2B.
Il Consorzio del Brunello di Montalcino non si ferma davanti alla pandemia, e conferma l'appuntamento per il prossimo Marzo, presso il complesso di Sant’Agostino, con la degustazione in sicurezza delle due annate 2015 e 2016 riserva
La nuova campagna promozionale del Consorzio punta su quelle caratteristiche che fanno della Vernaccia una denominazione unica, nobile e ribelle
La quattordicesima edizione dell'evento enologico di Lido di Camaiore, in programma l'11 e il 12 aprile, è stata spostata a causa del perdurare dell'allarme sanitario
L’olio extravergine d’oliva Toscano IGP è entrato nell’elenco dei nuovi 28 prodotti agricoli europei di qualità tutelati in Giappone, le cosiddette indicazioni geografiche (IG).
Il direttore del Consorzio Vino Chianti: "La Regione deve garantire la liquidità per coprire gli investimenti, bisognerebbe ridistribuire i fondi non spesi a favore delle regioni più virtuose"
"Chiediamo di interrompere momentaneamente gli accordi guida per permettere alle aziende di avere liquidità e di investire'' ,spiega il presidente del Consorzio Vino Chianti
Si arricchisce di altri due eccellenze l’elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) della Toscana: la Bistecca alla fiorentina e il pomodoro Borsa di Montone. Con le due new entry del 2020 arrivano così a 463 i prodotti che si laureano figli della tradizione.
Le prime stime confermano un buon risultato per i produttori del Consorzio Vino Chianti anche grazie alle vendite nella grande distribuzione
Morellino di Scansano, importanti riconoscimenti dalla critica italiana e internazionale
redazione rossorubino -
Positivo il bilancio di fine anno del Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano nell’analisi dei premi ottenuti in Italia e all’estero.
Lo spirito di resilienza dei produttori è il valore aggiunto che ha permesso a questo prodotto di eccellenza di mantenere livelli di produzione ottimali
Una delle kermesse del vino più attese dagli appassionati si svolgerà l'11 e il 12 aprile a Lido di Camaiore (LU)
Alcuni importanti Consorzi della Toscana hanno deciso di abbracciare l’iniziativa del corso teorico pratico on line per operatori enoturistici
Ultime News
adv
