A Firenze, nella zona di Ponte al Pino, si trova un'osteria dove la parola d'ordine è "Made in Tuscany", e le ricette sono un mix di tradizione e conteporaneità, per palati esigenti.
Presentata alla Bottega di Rosano la linea di prodotti "Nonno Lancia", salumi e formaggi che nascono da scelte produttive legate alla qualità ed al rispetto del territorio
La giovane chef Elisa Masoni ci accompagna in un percorso gustativo fatto di ricette contemporanee, nel magico contesto di Villa Castelletti e del suo parco.
Dopo la chiusura per Covid19 a Firenze riapre anche la catena di ristoranti dedicati ai salumi ed alla bistecca. Qualità la parola d'ordine
Il Montalbano è un territorio ricco di conchiglie che il genio di Vinci chiamava “nichi”, queste terre oggi esprimono vini di carattere ed eleganza.
Il borgo di Santo Stefano si trova nel cuore del Chianti Classico, un luogo dove vivere un'esperienza immersiva nella natura e degustare i prodotti più genuini di questo territorio
Nel loro ristorante Roberta e Oliver, compagni di vita e lavoro, offrono ogni giorno piatti contemporanei dalla spiccata delicatezza
Un viaggio immersivo nella cultura e nelle tradizioni più antiche della cucina cantonese
300 ettari sulle colline di San Casciano accolgono la suggestiva Villa Medicea, centro d'eccellenza nella ricerca e innovazione dell'Università di Firenze
La bisteccheria è sempre tra i primi posti nelle recensioni degli utenti. Dietro il successo persone e filosofia da Toscani veraci
Otto grandi vendemmie per l’azienda Carpineto, una serata con il Nobile di Montepulciano a contatto con la storia ed i valori di un grande produttore
L'evento "Fuori di Taste" svolto a Olio Restaurant di Firenze ha messo in evidenza i prodotti dello storico liquorificio in provincia di Pisa.
Un vino particolarissimo, dal sapore antico, che il marchio “Sparla e Gerardi” ha voluto rilanciare dal 2016.
Sei produttori e diciotto etichette in un tavolo di confronto tra due territori con un unico soggetto: il Sangiovese
A Firenze il gelato StickHouse è buono anche d’inverno! Nella gelateria di Giada e Tommaso tanti gusti particolarissimi con ingredienti di alta qualità e tutti “Gluten Free”
L'occasione é una cena davvero speciale per “addetti ai lavori”, giornalisti e food blogger o più semplicemente buongustai, sempre con la forchetta in tasca ed il bicchiere in mano. L’invito è di una “donna doc” Stefania...
“Bruno èra mio nonno, a lui ho dedicato le nuove etichette di fattoria”. Si presenta così Gianmarco Diddi, giovane viticoltore di Marcialla in provincia di Firenze, e proprietario insieme al fratello Andrea al padre Massimo...
L’incontro fra la cucina toscana (quella buona) e la grappa trentina dell’istituro di Tutela Grappa del Trentino è stata l’occasione per me per scoprire 2 verità: da Burde si mangia molto bene e la vera...
Nel generoso Chianti oggi scopriamo uno dei suoi frutti più buoni, un ristoro a 600 metri poco distante da Greve.Immerso in un territorio unico, quello di Lamole, dove ancora possiamo assaporare antiche ricette della tradizione...
Cosa Accade
adv
