Vino Nobile di Montepulciano: dal 15 al 17 febbraio torna l’Anteprima

L’evento dell’anno per il Vino Nobile di Montepulciano. Nella Fortezza e nell’Enoliteca attesi migliaia di winelovers in tre giorni. Il 20 febbraio sarà poi la volta della stampa con oltre cento giornalisti da tutto il mondo e le stelle alla vendemmia 2019. In “vetrina” i personaggi legati alla città del Vino Nobile di Montepulciano per il concorso “Belle Vetrine”

Master of Wine, ancora un italiano sul podio

Il vicepresidente del Consorzio Vini Valpolicella, Andrea Lonardi, conferito del titolo di Master of Wine

Garda a bordo: tre appuntamenti per degustare i vini Garda Doc

Nei prossimi tre giovedì del mese di giugno, il lago di garda sarà teatro di “garda doc a bordo”, un evento dedicato agli enoappassionati per far scoprire a bordo della motonave zanardelli le diverse espressioni dei vini varietali del lago di garda

Indicazioni Geografiche: l’Italia modello internazionale

Assemblea Origin Italia: la Riforma delle IG fondamentale per determinare il ruolo dei Consorzi e la crescita economica attraverso una maggiore protezione

E-commerce e spumanti trainano il settore vinicolo secondo Mediobanca

La consueta indagine di Mediobanca concentrata sulle maggiori aziende vinicole disegna un 2022 in crescita, nonostante le enormi difficoltà legate all'aumento dei costi delle materie prime, la crisi geopolitica e le dirompenti anomalie logistiche. L’Area...

Vino, via libera al riconoscimento dei vigneti storici ed eroici

Bellanova:"Da oggi finalmente possiamo contare su una legge che individua, sostiene e valorizza queste particolari e delicate categorie di vigneto e dunque i vignaioli e tutti coloro che ritenendolo un patrimonio di straordinaria importanza sotto il profilo storico, ambientale, produttivo, culturale, economico, lavorano per tutelarlo, preservarlo, consegnarlo alle muove generazioni”

Nasce Trabocco Spumante d’Abruzzo DOC

Il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo presenta il nuovo progetto legato alle bollicine da vitigni autoctoni con Metodo Italiano: “Trabocco, le bollicine con il mare dentro”

Sorano (GR), al via progetto di recupero e riuso delle bottiglie di vetro

Cantina del Rospo, giovane cantina di San Giovanni delle Contee, avvia un progetto di recupero e riuso delle bottiglie in vetro. “Risparmiamo CO2 e indichiamo la strada anche ai più grandi” Il progetto viene presentato in occasione della Giornata Mondiale della Terra (22 aprile). “Il riciclo del vetro va bene, ma il riuso richiede meno energia e meno acqua e in generale ha un minore impatto”

Vinitaly: premiati 38 vigneti di eccellenza secondo l’indice Bigot

"È in vigna che nascono i grandi vini" lo afferma con convinzione Giovanni Bigot durante la premiazione dei trentotto vigneti che hanno superato i 90 centesimi secondo l’Indice Bigot. Il metodo di valutazione scientifico...

Benvenuto Brunello, appuntamento anticipato a Novembre

19 e 20 novembre dedicati alla stampa nazionale ed internazionale, nei giorni successivi gli appuntamenti del Consorzio coinvolgeranno influencer e blogger, sommelier di ristoranti stellati e operatori professionali dell’horeca e anche i winelover.

International Spirits Award, Gold Medal per la Grappa Cru 98 Morelli

“Grappa Cru Centenario” di Liquori Morelli è Gold Medal al concorso internazionale “Meininger’s International Spirits Award”

Viva l’Italia: il Gallo Nero si dipinge con il tricolore italiano

Fase 2 dell’emergenza sanitaria, riaprono i ristoranti: il messaggio dei produttori di Chianti Classico alla ristorazione del Bel Paese

Grillo DOC: in crescita la produzione del vitigno siciliano

La produzione 2022 del vitigno autoctono raggiunge + 489% rispetto al 2017

Vino, prove di recupero nei top mercati esteri

Tornano in linea di galleggiamento, nel primo semestre di quest’anno, le vendite del vino italiano tra gli scaffali della grande distribuzione e retail nei top 3 mercati al mondo.

Consorzio Vini del Trentino, gli obbiettivi centrati del 2022

Nel futuro più sostenibilità ed enoturismo per i vini del Trentino

Marchesi Antinori acquisisce la piena proprietà di Stag’s Leap Wine Cellars

Marchesi Antinori e Ste. Michelle Wine Estates annunciano il cambio di proprietà della storica cantina in Napa Valley.

UN-IO Bio, biologici ecosostenibili e toscani

Il progetto nasce dall'unione di due cantine storiche toscane: Castelli del Grevepesa nel Chianti Classico e la Vecchia Cantina di Montepulciano, un percorso innovativo che unisce non solo tanti campanili ma anche due denominazioni.

Vernaccia, anteprima 2023 anche per winelovers

La degustazione dei 96 vini in anteprima di 41 aziende, verrà ospitata nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, nel centro storico di San Gimignano, che sarà aperto con orario continuato dalle 9.00 alle 18.30.

Toscana, seconda in Europa per strategia attrazione investimenti esteri

In termini di strategie di attrattività degli investimenti esteri la Toscana è seconda in Europa preceduta solo dall’Irlanda del Nord e seguita dal Cantone di Zurigo ed è prima in Italia.

Tutto pronto per Grandi Langhe 2022

Le 226 cantine di Langhe e Roero sono pronte a presentare le nuove annate a Torino. Tra le novità in programma, un appuntamento per gli appassionati e un summit sulle Langhe del futuro tra ambiente ed etica del lavoro.

Notizie

Vendemmia di qualità 2023 nel Consorzio Vini di Romagna

In Romagna nell’anno segnato dall’alluvione si celebra una vendemmia di qualità.

In Primo Piano

In Evidenza