Spumantitalia, a Giugno la quinta edizione
Torna l’appuntamento con il Festival Nazionale Spumantitalia, unico evento culturale dedicato alle bollicine italiane, che si svolgerà dal 4 al 6 giugno 2023 nella meravigliosa cornice del Lago di Garda.
Torna “Terre di Gaiole”, in degustazione 104 etichette del territorio
Sabato 19 ottobre, dalle 11 alle 19, alle ex Cantine di Gaiole in Chianti
Consorzio Vini Colli Bolognesi: l’impatto dell’alluvione sui vigneti del territorio
Le forti piogge che hanno colpito l’Emilia-Romagna hanno provocato ingenti danni anche alle cantine dei Colli Bolognesi. Tra territori lesi da frane ed esondazioni sono decine le segnalazioni giunte al Consorzio dai produttori associati.
“Aspettando l’Expo del Chianti Classico 2021”, al via la kermesse del Gallo Nero
A Greve in Chianti dall'11 al 13 settembre, con formula ridimensionata, è previsto il ritorno di una delle più importanti vetrine dedicate ai vini del Chianti Classico. Leggi tutto il programma
Salone del vino di Torino, dal 4 al 6 marzo alla scoperta del Piemonte
Chi non vede l'ora di conoscere ancora di più la storia vitivinicola del Piemonte è avvisato, dal 4 al 6 marzo l'occasione giusta è il Salone del vino di Torino, nato per "sorseggiare" tutto il territorio. Già da domani, 28 febbraio, prenderà il via il palinsesto OFF che si sviluppa inoltre dal centro alle periferie e prevede un’intera settimana dedicata al vino.
Bimbi & salute: debutta Ugo, l’olio extravergine “pediatrico”
L'azienda agricola toscana “La Ranocchiaia” lancia il primo blend biologico palatabile
per venire incontro ai gusti dei più piccoli, spesso restii ad assumere questo alimento
Anche i Vini d’Abruzzo al Wine Paris & Vinexpo Paris
VALENTINO DI CAMPLI: “In un decennio vi è stata una crescita pari al 90% dell’export dei nostri vini, con il Montepulciano d’Abruzzo che continua a correre”
Il Vigneto Sannio tra i protagonisti della 55esima edizione di Vinitaly
Territorio, cultura e vini dalla storia millenaria: il Vigneto Sannio tra i protagonisti della 55esima edizione di Vinitaly con un fitto programma di incontri.
Mondial des Vins Extrêmes. L’Italia dei vini eroici fa incetta di medaglie
Assegnate 23 Gran Medaglie d'Oro, 181 Medaglie d'Oro e 61 Medaglie d'Argento al Mondial des Vins Extrêmes. Viene da Pantelleria il vino con il punteggio più alto in assoluto fra le 831 etichette partecipanti. 15 regioni premiate, svettano Valle d’Aosta e Toscana. Anche Spagna, Francia e Svizzera fra i paesi più premiati.
Calici al Tramonto a Castello di Montepò
Un doppio appuntamento, quello dell’11 e del 18 agosto a Castello di Montepò, nel territorio di Scansano, in Maremma. Dopo il successo del 2021, anche quest’anno, la famiglia Biondi Santi ospiterà l’evento ‘Calici al Tramonto’ aprendo le porte della propria tenuta al pubblico di enoappassionati, in un contesto ricco di storia leggendaria e charme contemporaneo.
Grand Award di Wine Spectator, vince l’Antica Bottega del Vino di Verona
Lo storico ristorante nel cuore di Verona, oggi proprietà delle Famiglie Storiche, è stato inserito tra i 97 locali di riferimento mondiali per gli amanti del vino, in cui figurano solo 6 italiani.
Vino in Italia, il calendario 2023 degli eventi più importanti
Il vino in questa prima parte di 2023 si farà scoprire in tutte le sue sfaccettature lungo tutto lo stivale italiano. Gli eventi infatti si susseguiranno uno dopo l'altro e gli addetti ai lavori e gli wine lovers avranno un programma serrato da seguire. Qui di seguito tutti gli appuntamenti da non perdere.
Vino: Brunello a +21% nei primi 9 mesi
Prosegue la corsa del Brunello di Montalcino sui mercati mondiali, grazie a un prezzo medio in forte incremento, una buona tenuta dei volumi e un’ulteriore crescita nei mercati strategici, già protagonisti di un boom della domanda nel biennio precedente. Lo rileva, a pochi giorni da Benvenuto Brunello (11-21 novembre) il Consorzio del vino Brunello di Montalcino che ha rilasciato i dati registrati dal nuovo Osservatorio Prezzi sul venduto nei primi 9 mesi di quest’anno.
Wine&Siena torna in presenza
Dal 12 al 15 Marzo torna nella città del Palio la manifestazione dedicata alle eccellenze premiate da The WineHunter
Staino firma “Il Viaggio di Landò”
Il fumettista Sergio Staino firma l'etichetta del Canaiolo in purezza di David Landini, enologo ed agronomo toscano che ha dato il via ad un suo piccolo sogno
Scuola Cordon Bleu, show cooking sulle Cuciniere dell’800
Sabato 5 ottobre, alle 17, presso l'accademia di via Giusti un evento dedicato alla tradizione culinaria italiana
Rivoluzione verde e transizione ecologica, pubblicato il bando
Pubblicato l'avviso Pubblico che approva il Regolamento Operativo recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, a cui sono destinati 1,5 miliardi di euro nell'ambito della misura PNRR "Parco Agrisolare".
Steak Home, il “taste of time” è servito
Nel locale fiorentino tutto ruota intorno alla bistecca Dry Aged, l'evoluzione della carne nella "frollatura perfetta"
Il mercato del vino cinese raddoppierà nel 2026
L'ultimo rapporto della società leader di dati e analisi GlobalData ci mostra come nel 2026 le dimensioni del mercato del vino cinese raddoppieranno, toccando numeri mai raggiunti prima. Uno dei fattori determinati è la crescita del marketing sui social che ha attirato un maggior numero di giovani consumatori.
Viva l’Italia: il Gallo Nero si dipinge con il tricolore italiano
Fase 2 dell’emergenza sanitaria, riaprono i ristoranti: il messaggio dei produttori di
Chianti Classico alla ristorazione del Bel Paese