Grand Award di Wine Spectator, vince l’Antica Bottega del Vino di Verona

Lo storico ristorante nel cuore di Verona, oggi proprietà delle Famiglie Storiche, è stato inserito tra i 97 locali di riferimento mondiali per gli amanti del vino, in cui figurano solo 6 italiani.

Savignola, a Greve in Chianti la startup tutta al femminile

Piazza Matteotti a Greve in Chianti ha sempre il suo fascino, qui si trova Diversus piacevole ristorante dell'Hotel del Chianti attivo ormai da due anni. “Stavamo morendo, abbiamo quindi deciso di dare una ristrutturata ed...

Tignanello 2016, numero uno della “Top 100 Cellar Selections 2020”

La pietra miliare della famiglia Antinori ha conquistato il podio della classifica di"Wine Enthusiast"

Chianina, vero orgoglio toscano

Un tour alla scoperta di un prodotto toscano di eccellenza e che ha reso famosi i ristoranti I'Tuscany

Tre vini italiani nello spazio

L’idea nasce dall’intuito del fondatore della Fondazione Italiana Sommelier Franco Maria Ricci, un luminare sul campo che, per esplorare le prospettive future della vite, ha scelto ‘con il cuore’ tre vitigni rappresentativi dell’eccellenza vitivinicola italiana

Vendemmia 2022, vigneto italia più forte del caldo e della siccità

Presentate le previsioni di vendemmiali di assoenologi, Ismea e Uiv. Qualità uve sorprendente, quantità supera la media degli ultimi 5 anni. “La vendemmia in corso ci sta consegnando una qualità delle uve che va da buona a ottima" - ha dichiarato Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi

Il Gallo Nero protagonista su Wine Spectator

La copertina del prossimo numero del 31 Ottobre raffigura un Gallo Nero: è il Chianti Classico la voce principale di questa uscita della prestigiosa rivista americana

Luigi Bolli, “il Made in Tuscany ed il Mugello sono valori da tutelare”

Nel corso della visita dell'assessore all'agricoltura Marco Remaschi ad alcune aziende del territorio del Mugello, l'imprenditore titolare della Storica Fattoria il Palagiaccio ha ribadito la richiesta urgente di sostegno alla filiera

“Aspettando l’Expo del Chianti Classico 2021”, al via la kermesse del Gallo Nero

A Greve in Chianti dall'11 al 13 settembre, con formula ridimensionata, è previsto il ritorno di una delle più importanti vetrine dedicate ai vini del Chianti Classico. Leggi tutto il programma

Trattoria Antica Calcinaia, il ritorno è ricco di novità

Da oggi 23 maggio riapre il bel locale di San Casciano Val di Pesa. Ad attendere i clienti, tavoli anche in giardino e nuove creazioni gastronomiche dello chef Paino

Chianti Colli Fiorentini, a Firenze una serata di degustazione

Il 22 giugno, dalle 18.30 Leonardo Romanelli, critico enogastronomico e sommelier, presenterà i vini del Chianti Colli Fiorentini presso Le Pavoniere, Parco delle Cascine

I Tre Bicchieri 2022 in Toscana, l’elenco dei premiati

23 i massimi riconoscimenti (3 bicchieri) assegnati ad i vini del Chianti Classico, segue il Brunello di Montalcino con 19, Bolgheri con 7 e il Nobile di Montepulciano con 6

Dal “suino etrusco” la Mortadella di Prato Igp

Considerato estinto fino a pochi anni fa, il maiale nero (Macchiaiola Maremmana) oggi viene allevato allo stato semibrado anche sulle colline pratesi dove Bruno e Giulia Tissi, grazie all'impiego di una antica ricetta della tradizione contadina, lo hanno trasformato in un presidio Slow Food d'eccellenza

Pane Toscano DOP, il Ministero riconosce il suo consorzio [VIDEO]

Allo studio nuovi metodi di confezionamento in atmosfera modificata che consentiranno al nostro pane di raggiungere tutto il mondo.

Enoturismo e formazione, Divinea e il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana

L’impresa tecnologica Divinea e il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana insieme in prima linea per un evento formativo a beneficio dei soci del Consorzio sul tema dell’enoturismo e delle vendite diretta in cantina.

Steak Home, il “taste of time” è servito

Nel locale fiorentino tutto ruota intorno alla bistecca Dry Aged, l'evoluzione della carne nella "frollatura perfetta"

Toscana, le 44 eccellenze degli oli Dop e Igp per il 2020

Remaschi: “I 44 oli che sono riusciti a salire sino al rango di eccellenze dimostrano la qualità dei nostri prodotti, una qualità che ci accompagnerà in un anno difficile, per sostenerci  in tutti i mercati”

Bimbi & salute: debutta Ugo, l’olio extravergine “pediatrico”

L'azienda agricola toscana “La Ranocchiaia” lancia il primo blend biologico palatabile per venire incontro ai gusti dei più piccoli, spesso restii ad assumere questo alimento

Premio Il Magnifico 2021, menzioni speciali agli oli toscani

La nona edizione della kermesse dedicata all'olio ha incoronato due prodotti del territorio di Bagno a Ripoli: si tratta dell'olio dell’azienda agricola Reto di Montisoni e di quello della Fattoria Ramerino.

Panzano in Chianti, “Vino al Vino” torna in un nuovo format

Dal 19 al 20 Settembre 2020 al via la nota kermesse del Chianti Classico con una novità: i visitatori potranno degustare i vini direttamente nelle aziende.

Notizie

Enovitis 2023: l’Intelligenza Artificiale scende in campo

Il 7 e 8 Giugno 2023 la Tech Company sarà presente in fiera allo stand Vigneto F. Due le novità assolute che verranno presentate: Riconoscimento Malattie e FarmView

Bolle a Torgiano 2023

in Evidenza

Cinque sfumature di Rosé. Cinque declinazioni del rosato in Toscana [VIDEO]

Il secondo evento di degustazione organizzato dall’associazione VinoPeople in collaborazione con RossoRubino.tv e TheWineLinker, dedicato ai vini toscani, ha sfatato il pregiudizio che il rosato sia un vino da donne, conquistando assaggiatori e assaggiatrici.