Presentata oggi a Roma la 55ª edizione del salone internazionale dei vini e dei distillati, organizzato da Veronafiere. Presenti il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il presidente di ICE-Agenzia, Matteo Zoppas.
Sono aperte le iscrizioni per il secondo livello della Barolo & Barbaresco Academy che si terrà il 19-20-21 maggio al Castello di Grinzane Cavour. Un corso di tre giorni di approfondimento sulle Langhe e i suoi vini con i migliori esperti del settore.
L’evento, al suo esordio e dedicato interamente al vitigno autoctono del Ciliegiolo, si terrà il 7 e l’8 maggio alla Fortezza Orsini di Sorano (GR) e vedrà la presenza di banchi d’assaggio, dove sarà possibile degustare il Ciliegiolo di Maremma e di altre parti d’Italia.
Il Sannio Consorzio Tutela Vini forma le nuove generazioni. “Sannio Academy” vuole diffondere la cultura e la storia vitivinicola di un territorio partendo dagli studenti delle ultime classi degli Istituti Alberghieri.
Lo sbocciare della primavera invita i winelovers a scoprire e festeggiare la Nosiola, unico vitigno a bacca bianca del Trentino, e il Vino Santo, straordinario passito di lunghissimo appassimento e invecchiamento.
La cantina di Gualdo Cattaneo (PG) sarà presente dal 19 al 21 Marzo nel padiglione Italia all’interno del Collettivo italiano del vino (Hall 16 - stand A03) nel corso dell’edizione 2023 del salone internazionale di vino di Düsseldorf.
Il weekend offre un cartellone di eventi gratuiti e quasi 30 aziende tra cantine, produttori di specialità culinarie tradizionali e particolari, e idee regalo “no stress” a km zero.
Tra gli ospiti della 21esima edizione il premio Oscar Bong Joon-ho, la star del cinema coreano, l'attore Park Hae-il e la regista Yim Soon-rye. Gli ospiti del festival visiteranno location esclusive nel territorio del Chianti Classico, per assaggiare i vini e incontrare i vari produttori della zona
Chianina & Syrah : oltre 40 cantine, 50 chef e 12 Stelle Michelin. A Cortona il festival del buon vivere dal 17 al 19 marzo
Anche in questo 2023 l'attesa è tanta per Vinitaly, la manifestazione che sempre di più rappresenta un tassello fondamentale di business per un settore importante dell'export italiano come quello del vino. Il presidente di VeronaFiere Maurizio Danese annuncia il grande ritorno dell'Asia, con Cina e Giappone in testa.
Il 19 e 20 aprile a montefalco le nuove annate dei vini doc e docg montefalco e spoleto si presentano alla stampa nazionale e internazionale. A marzo e aprile i territori protagonisti a prowein e vinitaly
Sono tredici le cantine premiate al termine del contest WineCup 2023 organizzato dalla redazione di RossoRubino.tv in collaborazione con Thewinelinker.it. Il Chianti Classico, la Vernaccia di San Gimignano ed il Morellino di Scansano sono i tre consorzi di tutela che hanno aderito alla prima edizione del contest.
Cantine.wine leader in Italia nella vendita di esperienze in cantina online, Giovedì 16 Marzo dalle ore 16.00 ha organizzato un webinar gratuito nel corso del quale renderà pubblici in anteprima, i dati e trend di mercato del 2022 e le tendenze per il prossimo 2023. Un appuntamento rivolto alle aziende vitivinicole italiane che desiderano migliorare la relazione con i propri clienti e incrementare le vendite di vino dirette.
A Treviso si celebra il Veneto con il Vinetia Tasting. In programma sabato 11 e domenica 12 marzo tanti appuntamenti per scoprire le eccellenze enoiche della regione.
Bindocci: "Minor produzione non ha condizionato obbiettivo. Il 2023 sarà l'anno di cosolidamento"
“mareMMMa, la Natura del vino” l'evento, che presenta la più grande selezione di etichette di tutte le DOC e DOCG della Maremma toscana è in programma il 6 marzo al salone centrale del Granaio Lorenese di Spergolaia ad Alberese in provincia di Grosseto.
Chi non vede l'ora di conoscere ancora di più la storia vitivinicola del Piemonte è avvisato, dal 4 al 6 marzo l'occasione giusta è il Salone del vino di Torino, nato per "sorseggiare" tutto il territorio. Già da domani, 28 febbraio, prenderà il via il palinsesto OFF che si sviluppa inoltre dal centro alle periferie e prevede un’intera settimana dedicata al vino.
Si avvicina sempre più il momento delle “Contrade dell’Etna”, evento tra i più quotati e prestigiosi al mondo per gli amanti del vino, che conferma un’intensa tre giorni, dal 15 al 17 aprile, al “Picciolo Etna Golf Resort”, a Castiglione di Sicilia.
Quello delle "cantine sottomarine" è un progetto sperimentale a cui il Comune di Porto Cesareo (Lecce) sta lavorando di concerto con una cantina vitivinicola del territorio. Questa tipologia di cantina già esiste anche in Toscana, Emilia Romagna e Liguria.
In termini di strategie di attrattività degli investimenti esteri la Toscana è seconda in Europa preceduta solo dall’Irlanda del Nord e seguita dal Cantone di Zurigo ed è prima in Italia.

Notizie

55° Vinitaly, oltre 4mila aziende da tutta Italia

Presentata oggi a Roma la 55ª edizione del salone internazionale dei vini e dei distillati, organizzato da Veronafiere. Presenti il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il presidente di ICE-Agenzia, Matteo Zoppas.

in Evidenza

RossoRubino WineCup 2023, le 13 cantine vincitrici

Sono tredici le cantine premiate al termine del contest WineCup 2023 organizzato dalla redazione di RossoRubino.tv in collaborazione con Thewinelinker.it. Il Chianti Classico, la Vernaccia di San Gimignano ed il Morellino di Scansano sono i tre consorzi di tutela che hanno aderito alla prima edizione del contest.