Nella sua abitazione di Firenze, si trova una stanza dedicata alla rappresentazione della Natività, con oltre 300 tra figuranti ed animali, quasi tutti pezzi unici tramandati di padre in figlio, il più antico di fine 800
Manufatti, fotografie e testimonianze audiovisive raccontano la storia della festa che da quasi cento anni anima il settembre a Impruneta
La Fattoria di Greve in Chianti questa estate registra il tutto esaurito grazie al posto esclusivo, immerso nella splendida campagna del Chianti Classico, ma anche alle misure di sicurezza adottate e a una strategia di comunicazione vincente
L’offerta ricettiva in Val d’Orcia negli ultimi anni si è molto evoluta, spesso per andare incontro alle richieste dei tanti visitatori che richiedono un’esperienza unica e completa, che unisca territorio, gastronomia e relax.
La Soprintendenza, tramite il finanziamento del Mibact richiesto dal Comune, coordinerà i lavori. Dopo le indagini propedeutiche via alla progettazione. Investimento complessivo di circa 700mila euro.
Il 5 maggio 2000 moriva il grande ciclista toscano. Il ricordo della nipote Lisa Bartali: "Rimane per me una grande fonte di ispirazione"
"La cucina, come la moda richiede creatività", nel suo ristorante di Firenze la Chef mi racconta le tappe principali della sua carriera
La cucina è toscana con un tocco di creatività, 'Panorama Restaurants' ristorante con vista nel centro storico di Firenze
Nel cuore del Chianti è nato un concept contemporaneo e internazionale per far conoscere l’olio extravergine di oliva d’eccellenza a un pubblico sempre più ampio
Tra le prime aziende a credere nelle bollicine “Made in Tuscany”, la famiglia Cotellessa, grazie a questa nuova cantina, potrà realizzare un vero e proprio ciclo produttivo del vino a km 0 e totalmente biologico.
Lo storico convento nel cuore di Borgo, senza snaturamenti architettonici, diverrà un centro polivalente a vantaggio dell'intera popolazione.
La Rocca è il Centro comunale di documentazione e degustazione del vino Vernaccia di San Gimignano e dei prodotti locali. Il centro è stato realizzato dal Consorzio della Denominazione San Gimignano, il quale riunisce tutti...
“Gli avventori bussavano a queste buchette, che venivano aperte dal cantiniere che passava un fiasco di vino e riscuoteva il corrispettivo”- racconta il Marchese Piero Antinori – “Queste finestrelle infatti, hanno esattamente la dimensione di...
Ai confini tra il Valdarno ed il Chianti una bellissima strada bianca è il ponte virtuale per raggiunge un luogo magico ed incontaminato.
“Proprio questa distanza e questa strada sterrata” – racconta Malò Dal Verme, Azienda...
Passeggiando per Firenze è facile distinguere sulle facciate di alcuni palazzi, curiose aperture di piccole dimensioni, che ci riportano all’antico passato della città.
Con il ritorno dei Medici a Firenze Cosimo accolse le richieste di molti...
“Il mercato immobiliare dopo un periodo di crisi è in ripresa” parola di Stefano Marchetti, Broker titolare di Remax Rinascimento. La panoramica terrazza del Plaza Hotel Lucchesi di Firenze offre uno scenario sbalorditivo: un tramonto...
Nella frazione di Grassina, alle porte di Firenze ogni anno si rinnova una emozionante tradizione popolare, che lega uomini e donne nel Santo Venerdì prima di Pasqua: la Rievocazione Storica della Passione di Cristo.
In un...
Le colline di Firenze sono luoghi ricchi di storia e tradizioni, campagne in cui si alternano uliveti, boschi, vigneti ma anche edifici dal fascino antico. L'antico Spedale del Bigallo, detto anche di Fonteviva, è un...
Il Presepe o Presepio ha origine Medievali ed è la rappresentazione cattolica della nascita di Gesù. Nella Parrocchia del SS. Nome di Gesù ai Bassi di Firenze torna fino al 17 Gennaio il Presepe Animato.
Un...
Il Poderaccio , immerso nelle colline tra il Chianti e il Valdarno Superiore, si estende su una superficie di 9 ettari di boschi, prati, olivete, vigneti e un grande orto. I suoi appartamenti sono ricavati...
Cosa Accade
adv
