Il 13 febbraio il museo riapre al pubblico con un nuovissimo allestimento e con la Collezione degli Strumenti Musicali
La fisioterapista fiorentina Giovanna Cardini ci indica alcune buone pratiche per aiutare a migliorare il nostro stato fisico e mentale, spesso in difficoltà, a causa dell'attuale momento di costrizione delle nostre abitudini.
Nel giorno della riapertura lo storico esercizio ha sfornato 50 pizze e altrettante bibite per le famiglie bisognose. "Un'operazione simbolica di sostegno alle persone che in questo momento soffrono maggiormente” commentano i titolari
Lo stabilimento di Firenze, in sinergia con la Fondazione TLS di Siena, attiverà una linea produttiva ad alto contenuto tecnologico, per la produzione di farmaci iniettabili e vaccini.
I territori dei vini Toscani non possono diventare discariche. Il progetto Sogin di creare un deposito di rifiuti nell’area dove nascono vini DOC e DOCG è inaccettabile e offende chi ha lavorato per creare lavoro, sviluppo sociale, salvaguardia ambientale e su cui sono stati fatti investimenti importanti
Maria Luisa Brandi, da anni in prima fila nel campo della prevenzione e della cura delle malattie dello scheletro, è stata nominata presidente OFF (Osservatorio Fratture da Fragilità) che avrà come primo compito identificare le criticità vissute dai pazienti nel periodo epidemico.
I finanziamenti, erogati grazie ai Programmi di sviluppo rurale, sono destinati al sostegno di investimenti per la transizione digitale ed ecologica
Palazzo Vecchio, al via il primo restauro della Sala delle carte geografiche
redazione rossorubino -
I lavori cominceranno a primavera e saranno finanziati dalla fondazione Friends of Florence. L’assessore Sacchi: “Recuperiamo una sala preziosa e riportiamo all’antico splendore l’enorme globo”
Saranno attivati 47 autobus in più e altri cinque per eventuali emergenze. 45 steward e 14 facilitatori alle fermate. Nardella e Casini: "Potenziamento senza precedenti"
In una raccolta di piante e schizzi, Odoardo Warren, soprintendente alle piazze forti del Granducato di Toscana, sosteneva vi fosse una galleria sotterranea che collegava Palazzo Pitti con il Forte Belvedere, il Senatore Riccardo Nencini chiede l'autorizzazione ad una ispezione
Sandro Sabia, professionista fiorentino e socio del Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico, dona all'Abbazia fiorentina il quadro di famiglia che gli era stato rubato nel 1994 e poi restituito vent'anni dopo.
www.700dantefirenze.it su cui consultare il ricchissimo calendario di appuntamenti organizzati nel 2021 per celebrare l’Alighieri nel 700esimo anniversario della sua morte
"Mi fa piacere sapere che chi cammina per i suoi corridoi possa rallegrarsi anche solo un attimo vedendo i miei quadri", la pittrice Angela Crucitti ha regalato le sue tele all'ospedale fiorentino come ringraziamento per averle salvato la vita da un'ischemia
Grazie a un concorso artistico, gli studenti di di Colle di Val d'Elsa, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano, Volterra hanno raccontato la vita dopo la pandemia con testi, disegni, foto e video
15 librerie fiorentine sono protagoniste di “Firenze Books – Librai in Rete”, il progetto di Confartigianato Firenze e finanziato dal Comune con presentazioni, incontri e video sui social
Un olio “da meditazione, che si scopre via via che si assaggia e che racconta un territorio”. Così la giuria composta dagli assaggiatori professionisti dell'Anapoo ha definito l'olio prodotto dall'azienda Reto di Montisoni, vincitrice del...
Bagno a Ripoli, una task force per il restauro della Fonte della Fata Morgana
redazione rossorubino -
Siglata un’intesa tra Comune e Soprintendenza enti per realizzare degli interventi di conservazione
del monumento cinquecentesco
Educare al bere consapevole e al valore del nostro territorio gli studenti americani sono tra i punti chiave del protocollo di intesa che coinvolge il Consorzio del Gallo Nero e il Consolato Generale degli Stati Uniti d’America
Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze approva accordo con Regione Toscana, Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Firenze, Pontassieve e Rignano. Casini: "Una svolta la mobilità ciclabile, parte di un circuito virtuoso con punti di interscambio con altri mezzi". Marini: "Infrastruttura su un asse strategico di collegamento"
Inaugurata sul web la XXII edizione della festa dell'extravergine di Bagno a Ripoli con l'assessore Stefania Saccardi: “Una rassegna che racconta l'impegno delle aziende agricole e i frutti del loro lavoro”
Cosa Accade
adv
