La discussione della tesi nella Sala consiliare “Falcone e Borsellino”, in video collegamento con l'Università, è un servizio gratuito per i cittadini ripolesi nei periodi di fascia Gialla o Arancione. La prima laureata è è Ilaria Falchini.
Marco Olmetti, cuoco dell'Osteria Pepenero di Portoferraio, lancia l'iniziativa sostenuta da Vetrina Toscana: chi pulisce l'ambiente vincerà una cena di coppia con un menu degustazione
Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, porta una serie di capolavori all'Elba, "Faremo una legge regionale sugli Uffizi diffusi", annuncia Eugenio Giani.
DO.MI.N.O.pfc è un innovativo centro di consulenza su allenamento, salute e coaching che propone dei percorsi personalizzati
La presidente Paola Migliosi chiede l'intervento del Governo per aiutare le guide turistiche a riprendere la loro attività, tra le proposte, la riapertura dei musei nel weekend
L’associazione Idra, insieme ai cittadini "che amano Firenze", promuove un percorso di ascolto attivo per il monitoraggio e la tutela dei beni artistici dell'Oltrarno. Servono 400 firme sotto la petizione diffusa sui social e nel quartiere
La Fondazione per la Tutela del Territorio del Chianti Classico è stata sempre a fianco del Comune di Greve in Chianti nel percorso partecipativo contro il progetto di realizzazione di una nuova centrale elettrica a Testi. Oggi plaude la vittoria al TAR contro Metaenergia.
Per gli abitanti e le aziende insediate del territorio della Val d'Elsa la situazione con la distilleria Deta era già critica da tempo; varie le segnalazioni alle autorità competenti delle problematiche del territorio, di un significativo "nocumento al vicinato"
In questo momento di crisi la campagna attira sempre più gli under 35 che creano imprese green, social e innovative
L'intitolazione riguarderà la pista ciclabile di Grassina e la cerimonia si svolgerà 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria
Il 13 febbraio il museo riapre al pubblico con un nuovissimo allestimento e con la Collezione degli Strumenti Musicali
La fisioterapista fiorentina Giovanna Cardini ci indica alcune buone pratiche per aiutare a migliorare il nostro stato fisico e mentale, spesso in difficoltà, a causa dell'attuale momento di costrizione delle nostre abitudini.
Nel giorno della riapertura lo storico esercizio ha sfornato 50 pizze e altrettante bibite per le famiglie bisognose. "Un'operazione simbolica di sostegno alle persone che in questo momento soffrono maggiormente” commentano i titolari
Lo stabilimento di Firenze, in sinergia con la Fondazione TLS di Siena, attiverà una linea produttiva ad alto contenuto tecnologico, per la produzione di farmaci iniettabili e vaccini.
I territori dei vini Toscani non possono diventare discariche. Il progetto Sogin di creare un deposito di rifiuti nell’area dove nascono vini DOC e DOCG è inaccettabile e offende chi ha lavorato per creare lavoro, sviluppo sociale, salvaguardia ambientale e su cui sono stati fatti investimenti importanti
Maria Luisa Brandi, da anni in prima fila nel campo della prevenzione e della cura delle malattie dello scheletro, è stata nominata presidente OFF (Osservatorio Fratture da Fragilità) che avrà come primo compito identificare le criticità vissute dai pazienti nel periodo epidemico.
I finanziamenti, erogati grazie ai Programmi di sviluppo rurale, sono destinati al sostegno di investimenti per la transizione digitale ed ecologica
Palazzo Vecchio, al via il primo restauro della Sala delle carte geografiche
redazione rossorubino -
I lavori cominceranno a primavera e saranno finanziati dalla fondazione Friends of Florence. L’assessore Sacchi: “Recuperiamo una sala preziosa e riportiamo all’antico splendore l’enorme globo”
Saranno attivati 47 autobus in più e altri cinque per eventuali emergenze. 45 steward e 14 facilitatori alle fermate. Nardella e Casini: "Potenziamento senza precedenti"
In una raccolta di piante e schizzi, Odoardo Warren, soprintendente alle piazze forti del Granducato di Toscana, sosteneva vi fosse una galleria sotterranea che collegava Palazzo Pitti con il Forte Belvedere, il Senatore Riccardo Nencini chiede l'autorizzazione ad una ispezione
Ultime News
adv
