Home CIBO E RISTORAZIONE

CIBO E RISTORAZIONE

Tra i pochissimi ristoranti nel centro storico di Firenze dove ancora possiamo trovare piatti preparati con materie prime selezionatissime e autentiche creazioni culinarie di assoluto pregio.
La posizione privilegiata del ristorante si propone di raccontare Firenze e la Toscana attraverso un menù che sarà improntato sulla tradizione
Giuseppe Molaro fa sbarcare a Milano la sua nuova sfida dai sapori partenopei. InTasca infatti rappresenta un mix innovativo tra fine dining e street food napoletano, un viaggio tutto da scoprire tra lievitati e champagne.
Tavola latina 2023 si svolgerà di nuovo al The Lodge Club ma parallelamente ci saranno succulente degustazioni di carne latinoamericana abbinata a vini toscani e di carne toscana abbinata a vini argentini. Fine maggio il periodo scelto per questa seconda edizione.
ll viaggio di Paolo Tegoni alla scoperta di un vino mitico racchiuso in un libro, con le immagini di Francesco Zoppi e le mappe illustrate di Lucia Catellani.­ Il volume supportato nel crowdfunding anche dall’Unione Ristoranti Del Buon Ricordo.
La famiglia Cancelli con Fishmood ha portato la Puglia nel capoluogo toscano, e se come è evidente dal nome, è la cucina di mare l'elemento portante di questo ristorante, non mancano anche richiami all'entroterra con prodotti dalla verace anima pugliese.
Unico ristorante a Firenze con vista su Ponte Vecchio, Corridoio Vasariano e Uffizi il Golden View nel post-covid si riscopre meta per il fiorentino più esigente, alla ricerca di qualità anche nella scelta dei vini, con una cantina che offre oltre 8000 etichette.
Dal 26 febbraio al 1° marzo a Carrara Fiere l’evento dedicato agli addetti dell’ospitalità italiana. 43esima edizione dei due grandi eventi che negli ultimi anni hanno rivoluzionato il modo di vivere l’accoglienza, anche nella spiaggia italiana. Novità il Pentathlon della cucina, gara per cuochi.
Un viaggio a tutto tondo nel mondo dei dolci senesi quello di Stefania, arricchito da racconti divertenti, piccoli gialli gastronomici e interviste a pasticceri e appassionati golosi.
Il Peposo di Tiziano Baldi del Rione delle Fornaci è stato giudicato il più buono dell’edizione 2022 del Palio del Peposo, la gara gastronomica organizzata dall’Ente Festa dell’Uva, che ogni anno celebra il piatto tradizionale di Impruneta (FI)

Notizie

Terre de La Custodia, al Vinitaly con un nuovo stand e...

Le nuove annate della cantina di Gualdo Cattaneo saranno protagoniste alla 55ª edizione del Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile al Padiglione 7 stand D8.

in Evidenza

RossoRubino WineCup 2023, le 13 cantine vincitrici

Sono tredici le cantine premiate al termine del contest WineCup 2023 organizzato dalla redazione di RossoRubino.tv in collaborazione con Thewinelinker.it. Il Chianti Classico, la Vernaccia di San Gimignano ed il Morellino di Scansano sono i tre consorzi di tutela che hanno aderito alla prima edizione del contest.